Fotografía de autor

Reseñas

Si tratta della raccolta delle conversazioni fatta dai membri di ARIPS per l'iniziativa "Di scoglio in scoglio". Esistono anche le registrazioni degli incontri, dibattito compreso. Ma il volume vuole offrirne anche una versione completa, dove tutti i testi si possono leggere di seguito e con facilità dato che si tratta di un e-book.

Il volume è scaricabile gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/extracoll/index.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 23, 2022 |
"Corpo e psiche sono un frattale della biosfera, che è un frattale della fisico-sfera, che è un frattale del cosmo". I contributi di diversi pensatori, non solo del mondo della psicologia, raccolti nella prima parte del saggio sotto il titolo di "Prodromi" , rappresentano frammenti di una costellazione, nuclei concettuali che possono essere collegati creando la forma di una nuova realtà che G.Contessa chiama "PSICOMA".

Il saggio può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.psicopolis.com/asp/aperturaGC.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 22, 2022 |
Si tratta di una raccolta di documenti disponibili in rete che raccontano "fatte e malefatte" della nota casa farmaceutica che spesso non si è fatta molti scrupoli per sperimentare i suoi farmaci ed i suoi vaccini. La ricerca è una conseguenza di quanto è successo e delle informazioni ambigue e contradditorie fornite dai governi per convincere i cittadini a vaccinarsi.

Il dossier è scaricabile gratuitamente da QUI: http://www.psicopolis.com/asp/aperturaGC.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 22, 2022 |
Si tratta di due raccolte degli eventi principali che hanno caratterizzato il biennio 2020-2021 in particolare in Italia, ma con riferimenti a tutto il mondo.

I due dossier si possono scaricare gratuitamente da QUI:
http://www.psicopolis.com/synaptica/DossierCOVID19/index.htm
http://www.guidocontessa.it/album/dossierCV/index.htm
http://www.guidocontessa.it/album/dossierCV/indexPDF.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 22, 2022 |
Prefazione - Il grande gruppo è uno spicchio di melagrana... (2020)
01. Problemi di formazione di un gruppo numeroso (1976)
02. Gruppo e pratiche del cambiamento
03. Il grande gruppo: nuovo orizzonte della tecnica formativa
04. Idee per l'organizzazione del lavoro in grande gruppo
05. Similarità e differenze fra piccolo e grande gruppo
06. Grandi gruppi: caratteristiche e modalità di utilizzo (1982)
07. Nuove esperienze di Grande Gruppo (2003)
08. Il piccolo gruppo e il grande gruppo: problemi teorici (2020)
09. In margine al problema del grande gruppo (2020)
10. Ispirazioni

Si tratta in realtà di 3 volumi scaricabili gratuitamente da QUI: http://www.arips.com/pertutti/download/gragru/index.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 22, 2022 |
L'uso di una comunità residenziale o semi-residenziale come strumento di cambiamento individuale è ormai diffusissimo in Italia (per tossicodipendenti, handicappati, minori in difficoltà, ecc.). La crescita quantitativa delle comunità e il progressivo interesse del potere politico per questa forma di assistenza, educazione e terapia, rendono oggi attuale l'apertura di un dibattito sulla Qualità. Il diritto alla libertà delle diverse organizzazioni va sancito indiscutibilmente, ma a questo sembra ora affiancarsi il principio di un diritto degli utenti e dei membri delle comunità a godere di risultati educativi, psicologici e sanitari.
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 22, 2022 |
Questo libro è stato il primo contributo italiano nel dibattito sulla sindrome del burn-out ed è qui in versione aggiornata. La caduta degli operatori sociali in una specie di cortocircuito che brucia le loro risorse, e anche la loro efficacia verso l'utenza, è un fenomeno che merita molta attenzione. Oltre a ogni altra considerazione riguardante la formazione di base, la selezione e l'aggiornamento degli operatori, il burn-out è un punto di partenza per l'analisi delle organizzazioni sociali.
Queste organizzazioni sono, spesso, studiate dal punto di vista normativo, o relativamente al loro output (i servizi all'utenza), ma raramente sono analizzate a partire dagli operatori che in esse vivono e lavorano. Questo libro apre, dunque, una prospettiva e un cammino da compiere.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/burnout.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 22, 2022 |
Questo è un libro sul metodo. Certo, espone teorie e presenta esperienze, ma si propone sopratutto di offrire un'architettura logica e operativa per la prevenzione primaria.
Il metodo presentato deriva dalle conoscenze maturate nei settori dell'Educazione della salute e della Psicologia di comunità. Come tutti i metodi la sua vocazione è quella della trasferibilità.
L'autore fa parte di un Istituto (ARIPS) che da anni persegue una ricerca teorica e applicata sui metodi per l'induzione del cambiamento nei piccoli, medi e macro-sistemi. Le esperienze di prevenzione primaria qui presentate sono state realizzate sia per soddisfare i problemi delle aree interessate (Genova, Forlì, Marone), ma anche per mettere a punto un metodo applicabile, pur con i necessari ritocchi, in tutte le realtà territoriali interessate alla prevenzione.
Ci sembra che, malgrado sia necessario aumentare le esperienze per avere ulteriori verifiche, questo contributo possa considerarsi un passo importante per lo sviluppo di una prevenzione primaria scientificamente fondata.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/ppt.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 22, 2022 |
Kurt Lewin ha lasciato in eredità alla Psicologia, oltre ad importanti strumenti come il T-Group e l'Action-Research, un paradigma concettuale molto generativo: la Teoria del Campo. Tutta la vita e la ricerca di Lewin sono state sempre ispirate all'istanza di intervenire nella questione ebraica e nei conflitti inter-razziali in genere.
Dopo il Convegno per il 50° anniversario della morte, ARIPS vuole esplorare la vitalità del pensiero lewiniano in relazione ai problemi politici e sociali odierni.

La Politica oggi è in una condizione paradossale: al centro del dibattito per la sua assenza. Da una parte si denuncia il declino della politica, accelerato dalla globalizzazione e da un'apparente "fine della Storia". Dall'altra è evidente una levitazione del dibattito politico, quasi l'incubazione di uno stato nascente ancora alla ricerca di un centro da cui irradiarsi. La psicologia, e in particolare l'approccio lewiniano, hanno qualcosa da dire sulle questioni della polis oggi?

Il Futuro è il paradigma rimosso del XXI secolo. L'intuizione ci spinge a vedere un legame tra questa rimozione e la "crisi" della politica. Possiamo recuperare questa dimensione temporale a partire da "una teoria del campo futuro"?
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 21, 2022 |
Il libro si propone di offrire alcune idee sul lavoro e sulle organizzazioni immateriali e ha l'ambizione di stimolare una riflessione sul ruolo della psicologia del lavoro e delle pratiche immateriali in generale. Al centro del libro si pone la questione del senso del lavoro nella nostra era di declino dell'industrialesimo.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/ideatari.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 21, 2022 |
Kurt Lewin (1890-1947), psicologo americano di origine tedesca formatori nell'ambiente gestaltista berlinese, è stato uno dei principali protagonisti della psicologia sociale contemporanea, di cui si può considerare un vero e proprio fondatore. La sua eredità in campo psicologico è ancora oggi enorme, ed è affidata a tre concetti: la soggettività del campo, che sottolinea la matrice psicologica dei gruppi e delle loro dinamiche; la natura fisiologica del conflitto di forze, non solo intrapsichiche (come già Freud aveva stabilito), ma interpersonali e sociali; infine, la preferenza per i fenomeni dinamici piuttosto che per le strutture statiche, come chiave per la comprensione dei comportamenti.
Kurt Lewin ci ha lasciato due momenti per la pratica sociale del cambiamento, l'Action Research e il T-group: due strumenti basati sul principio del superamento della frattura fra Soggetto e Oggetto, con pochi rivali, in quanto a efficacia, nel panorama delle scienze umane e sociali.

Il testo può essere richiesto gratuitamente QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/col1kurtL.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 21, 2022 |
Questo libro è il risultato di quindici anni di esperienze nel campo della Prevenzione Primaria del Disagio, maturate insieme a gruppi, organizzazioni e comunità territoriali. Attraverso oltre trenta interventi l'autore e il suo gruppo hanno messo a punto un modello provatamente efficace che può servire da guida ad amministratori, operatori e volontari che sono impegnati in Progetti Giovani, di Prevenzione Primaria e di Educazione alla Salute.L'approccio ispiratore del volume è quello che deriva dalla Psicosociologia lewiniana e dalla Psicologia di Comunità, ma è arricchito dalle conoscenze offerte dalla Psicologia del Lavoro, dal Marketing, dalle discipline Manageriali e dell'Animazione Socio-Culturale.

Il saggio può essere richiesto gratuitamente QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/prev.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 21, 2022 |
Negli ultimi tempi il settore sociale sta gradualmente uscendo dalla logica meramente assistenziale: è in atto un processo di rivalutazione dei risultati, ciò avviene per due motivi. Il primo è che la sopravvivenza, e la crescita, delle organizzazioni sociali (Servizi per la qualità della vita e organizzazioni non profit) è sempre meno accollabile alla munificenza pubblica e privata, e sempre più dipendente da un'effettiva e dimostrabile utilità. Il secondo è che gli operatori, sia professionisti che volontari, stanno acquisendo più professionalità, quindi più sicurezza e maggiore motivazione alla riuscita.Il settore sociale produce e fornisce servizi, strutture, idee. A volte si tratta di soddisfare bisogni concreti (l'uso di una palestra o di un campo giochi, la custodia di bambini, il consumo di farmaci); altre volte si tratta di soddifsfare bisogni immateriali come l'educazione, la cultura, il divertimento, la prevenzione, la socializzazione.
Oggi i servizi e le organizzazioni non profit possono essere market oriented. Questo libro è uno stimolo agli operatori che vogliono fornire le loro prestazioni in modo "orientato all'utenza".

Il testo può essere scaricato da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/socmerc.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 20, 2022 |
Questo volume è la continuazione e l'aggiornamento di precedenti che hanno descritto il lavoro di ARIPS nel settore della Psicologia di comunità, nel corso di 20 anni. Il primo di AA.VV., a cura di G.Contessa e M.Sberna, fu Per una Psicologia di comunità, (Clued, Milano, 1981). Il secondo fu G. Contessa, prevenzione primaria delle tossicodipendenze, (Clued, Milano, 1984). Il terzo è stato La prevenzione, di G.Contessa (CittàStudiEdizioni, Milano, 1994).
Il presente volume è, al tempo stesso, il bilancio di oltre 45 esperienze di intervento di sviluppo comunitario e il manifesto degli interventi che verranno realizzati nei prossimi anni.
La prima parte del volume è scritta in forma di epistolario fra i due autori, con l'idea che si possa fare saggistica anche in forme diverse da quelle canoniche. La seconda parte presenta i modelli degli interventi principali realizzati, o in corso, dagli autori e dai colleghi dell'ARIPS. La terza parte espone un nuovo modello fondato sulle correzioni e le innovazioni ispirate dagli errori e dalle difficoltà che tanti progetti concreti hanno prodotto.
Un gruppo di professionisti che presenta, in vent'anni, ben quattro volumi sulla Psicologia di comunità forse può essere una fonte interessante di ispirazione e d'aiuto per quanti, e sono sempre di più, sono impegnati nella promozione delle aggregazioni umane.

Il testo può essere richiesto gratuitamente da QUI:: http://www.edarcipelago.com/perop/goc/psicomunita.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 20, 2022 |
Questo libro apre una piccola serie, all'interno della Collana, centrata sulla teoria e la pratica della formazione. E non a caso si rivolge ai "gestori" della formazione cioè ai cosiddetti committenti. La formazione è un servizio immateriale tipicamente post-industriale che richiede una competenza d’uso non inferiore a quella richiesta per la sua fornitura. Commissionare e gestire un' azione formativa non è affare meno complesso che realizzarla fra le quattro mura di un’aula.
D’altronde, come per tutti i servizi immateriali della post-modernità, esiste una fase nella quale gli inventori del servizio (che sono specializzati e via via più raffinati) devono convincere qualcuno a diventare cliente. Questo qualcuno è ignaro dei problemi del servizio offerto e incapace a gestirne i risvolti più complessi.
Questo libro è stato pensato per gestori di formazione che vogliano ottenere risultati. Non sarà casuale che la maggioranza dei gestori di formazione veramente qualificati si trovano nelle grandi imprese, orientate al profitto. Esse vedono nella formazione uno strumento effettivo di gestione e di cambiamento, un investimento che deve dare risultati: perciò affidano la sua gestione a operatori specializzati.
I contenuti di questo libro sono il frutto di un continuo confronto con i colleghi dell’ARIPS, ma anche con gli allievi e gli utenti che, forse, in questi anni ho stimolato a imparare. La principale fonte del libro sono gli errori, le ingenuità, le contraddizioni e le trasgressioni che in vent’anni di lavoro ho commesso e chi mi stava vicino, per fortuna, mi ha segnalato.

Il testo può essere richiesto gratuitamente QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/eformgc.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 20, 2022 |
Il volume si compone di tre Parti. La Prima è centrata sul tentativo di definire il concetto di competenza, che oggi è al centro della scena della Formazione. La competenza è il “mattone” del lavoro formativo, ma è anche un oggetto imprecisato e oscuro. La proposta dell'autore è che la comunità dei formatori si sforzi di trovare un consenso sulla descrizione e classificazione delle competenze, secondo un iter già percorso da altre discipline consolidate come la chimica, la fisica o l'informatica.
La Seconda parte si sforza di presentare modelli di lettura e definizione delle competenze indispensabili al lavoro in questa epoca di transizione fra la Modernità e l'Immaterialesimo. Partendo da un approccio generale, seguono i casi relativi ad alcune professioni attive nel settore dei bisogni intangibili.
La Terza parte è un'analisi del mercato concreto della formazione, così come appare alla fine del Secolo, specialmente dopo il massiccio intervento nel settore da parte dell'Unione Europea.

Il testo può essere richiesto gratuitamente QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/compfor.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 20, 2022 |
Il volume si presenta come l'ideale seguito de La formazione di G. Contessa, che affrontava i temi della gestione del processo formativo. In questo si offre un panorama sul lavoro d'aula dal punto di vista metodologico e tecnico. L'area specifica indagata dal libro, è la formazione psicologica, cioè quell'attività di formazione finalizzata allo sviluppo non solo delle conoscenze ma anche delle capacità psicologiche. Il libro esce quasi in concomitanza con la fondazione della Società Italiana di Formazione Psicologica, SIFORP, affiliata alla SIPS, della quale gli autori sono membri. Il che testimonia dell'interesse che la formazione psicologica riveste, in vista del XXI secolo, nel quale la conoscenza e le capacità immateriali saranno sempre più cruciali.

Il testo può essere richiesto gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/forpsi.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 20, 2022 |
Ma come abbiamo fatto ad arrivare a tanto?
E' questo il quesito che nasce spontaneo leggendo i brani di questo libro. Si tratta di descrizioni di situazioni ed eventi accaduti nel corso degli anni 2013,14,15 accompagnate da riflessioni e considerazioni che possono essere condivise o fornire spunto per prendere altre posizioni.
I temi sono diversi e spaziano dalla politica, al lavoro, a questioni collegate alle relazioni interpersonali. Al centro sempre e comunque l'UOMO, in una delle sue interpertazioni. Da quella del semplice individuo che deve fre i conti con i suoi pari e con tutto quanto lo circonda, a quella del potente spesso più interessato al suo benesse che a quello di chi dipende da lui. Dal feroce combattente disposto a qualsiasi violenza pur di imporre la propria visione della vita, a chi accetta tutto pur di sopravvivere. Dal sognatore, creativo ed originale che inventa meccanismi in grado di rivoluzionare l'esistenza dell'umanità, a chi per invidia, stupidità o scarsa capacità di programmazione affossa qualsiasi iniziativa che non sia "nella norma". Da chi passa la vita a riflettere e studiare per far tesoro dell'esperienza altrui, a chi non ha imparato e non vuole imparare niente certo di possedere la verità.....

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/immat/scosco.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 19, 2022 |
Il problema dell’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, di cui oggi si parla con insistenza quasi fastidiosa, non è una recente novità, ma è alla ribalta dell’attenzione generale da almeno vent’anni. La prima edizione di questo saggio è di quel periodo, a riprova che c’erano già una serie di segnali che indicavano come prudente un cambiamento di rotta e l’importanza dell’autoimprenditorialità e dei settori indicati come terziario e terziario avanzato.
In realtà, al di là di quello che periodicamente affermano politici “smemorati”, nel corso di questi anni si è cambiato il modo di censire i disoccupati, i giovani in cerca di prima occupazione, le donne alla ricerca di “pari opportunità”, i posti di lavoro reali e le concrete prospettive. Ma, ed è più grave, solo di rado si è tenuto conto delle affermazioni degli “addetti ai lavori” che suggerivano riflessioni, strategie di intervento, percorsi alternativi che – se applicati nei tempi appropriati – potevano efficacemente risolvere qualche problema.
La conseguenza di tutto ciò ha coinvolto anche il vasto settore della formazione professionale che, abbagliato dai finanziamenti erogati dall’Unione Europea, ha perso il treno del futuro, non prevedendo, né tanto meno preparandosi alle necessità del terzo Millennio.
Questi vent’anni sono stati ricchi di palliativi che hanno alternato festeggiamenti per l’evoluzione innovativa del mondo del lavoro al terrorismo per l’aumento del livello di disoccupazione. Per arrivare, oggi, all’apparente controsenso della mancanza di lavoro accanto all’importazione di manodopera.
Alcune idee, che erano ipotesi vent’anni fa, sono ora delle certezze e vanno considerate come segnali dello sviluppo futuro non solo del lavoro, ma delle modalità di vita a livello mondiale.
Il testo è ancora attuale, ad altri 20 anni di distanza!!!

Il volume può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/gestimm/frattol.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 19, 2022 |
Il testo è un'ampia e approfondita disamina della psicosociologia, la branca della psicologia che si occupa dei piccoli gruppi e del loro funzionamento. La prima parte, in realtà oltre metà del saggio, è dedicata alla teoria ed esamina gli elementi che costituiscono il gruppo e le sue diverse espressioni nei diversi contesti. Particolare riferimento sono le teorie di K. Lewin, ma vengono esaminate anche le altre e diverse correnti teoriche della psicosociologia. In questo senso la bibliografia offre riferimenti circostanziati che possono consentire un approfondimento ed anche una guida nell'esplorazione di un tema molto vasto.

La seconda parte del testo è dedicata al metodo e alle tecniche di intervento offrendone anche una tassonomia utile ad identificare ed a capire il percorso che si intende intraprendere e la sua correttezza metodologica

Destinato a chi vuole occuparsi di formazione utilizzando come strumento principale il piccolo gruppo, che si tratti di professionisti o di insegnanti di ogni ordine e grado.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/psigrgc.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 17, 2022 |
CINQUE PREMESSE…
1- Una società repressiva, senza futuro e che odia i giovani, può avere una vera formazione? La formazione è un investimento sulle nuove generazioni e sul futuro. Occorre una società che ami entrambi perché esista un’area formativa di qualità. L'Occidente non vede futuro, e non ama i suoi giovani che ne saranno i protagonisti, perché è represso in una gabbia che si è costruito, come un vecchio dominato dalle sue nevrosi.
........................
…E QUINDICI MOTIVI
1- La Formazione è un luogo-tempo altro dal lavoro, ma i cui effetti sono direttamente connessi ad esso. Il “delta” della Formazione è l’apprendimento: esso deve essere trasferibile, direttamente o con pochi aggiustamenti, sul “posto di lavoro”. Se non vi è apprendimento la Formazione non ha senso. Senza Formazione, l’apprendimento è casuale. La Formazione è un tentativo intenzionale di dirottare la casualità e l’imprevedibile della storia delle persone e della vita delle organizzazioni.

Il saggio è scaricabile gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/eArfen.htm
 
Denunciada
ghitagegia | otra reseña | May 17, 2022 |
"Questo libro è, per me, fonte di grande emozione e soddisfazione. Vi sono raccolti i contributi di tre generazioni di esperti del T-Group. Fra i padri ci sono Joseph Luft, Mirella Ducceschi, Eric J. Miller, George Lapassade e Enzo Spaltro. Costoro rappresentano la generazione dei maestri viventi dei trainers italiani. Chiunque, in Italia, si occupi di gruppi autocentrati è stato formato da qualcuno di questi maestri. La seconda generazione è, qui, rappresentata dal sottoscritto e dallo svedese Wennberg. La terza "ondata" è presente con Sardella e Sberna, fra le poche allieve che l'Irips produsse poco prima della sua deflagrazione."
G. Contessa

Il volume può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/eTGr.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 17, 2022 |
Si tratta in realtà di 10 volumi diversi che presentano giochi psicopedagogici utilizzabili all'interno del piccolo gruppo in particolare per esplorare ed approfondire alcune dinamiche e alcuni processi; per affrontare situazioni decisorie o facilitare la prevenzione di alcuni fenomeni. Oltre a tutti i materiali necessari alla realizzazione delle attività, ci sono anche indicazioni generali sulla loro gestione nel gruppo e sul loro utilizzabilità in altri contesti.
Alcuni volumi sono "monografici": per esempio sull'alimentazione in connessione con la psicologia; l'educazione alla non violenza; la prevenzione dell' AIDS /HIV; la stimolazione della creatività, la fase della socializzazione di un gruppo, la negoziazione nei conflitti.

I volumi sono scaricabili gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/mestform/index.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 17, 2022 |
Il 2020 ed il 2021 passeranno alla storia come gli anni della pandemia. E forse non finirà qui! Tanti pensieri, tanti sentimenti attraversano le persone limitate nei loro diritti.
Gli Autori che rientrano in questa pubblicazione non rispondono a domande esplicite, ma fanno riferimento a quesiti importanti, che determineranno la nostra vita futura.
Uno stato di emergenza quanto può durare per non diventare un regime totalitario?
La tecnologia ci migliora effettivamente la vita?
Quanto le donne sono vittime o carnefici? e che differenza c'è fra l'occidente e il resto del mondo?
La responsabilità non è più una virtù?
Quale futuro si prepara per noi e soprattutto, per i nostri figli e nipoti?
La pubblicazione ha fra gli obiettivi quello di far sentire meno soli quelli che - per il loro modo di pensare - spesso sono isolati o addirittura emarginati da una società dove la diversità è sempre più svalutata e guardata con ostilità.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/immat/sicsic.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 15, 2022 |
consegnare alla memoria un altro punto di vista, diverso da quelli
dei media tradizionali, sugli eventi contemporanei.
Si parla spesso di “fake news” riferendosi soprattutto alle notizie che
circolano nel web: informazioni false inventate al solo scopo di
influenzare a proprio vantaggio gli ignari lettori. Essi infatti non
possono capire e soprattutto non devono poter in nessun modo agire
per esprimere il loro pensiero in rapporto ad azioni ed eventi che
determineranno la loro esistenza. Che si tratti del salvataggio
economico di una grande azienda (di questi tempi l’Alitalia) o
dell’acquisto e vendita di armamenti (gli F35 nel primo caso o le
armi ad un paese straniero, magari in guerra con un altro) i cittadini
non sono in grado di esprimere un giudizio: non hanno le
competenze tecniche e sono del tutto ignoranti sulle strategie più
funzionali al loro benessere.

Il testo può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/immat/furfut.htm
 
Denunciada
ghitagegia | May 15, 2022 |