PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...

AURORA NERA - Diario dal confine

por Eva Zenith (Editor), Guglielmo Colombi (Autor)

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
225,365,399 (4)Ninguno
Añadido recientemente porghitagegia, evazenith
Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Mostrando 2 de 2
Questo libro proviene dal confine dell'Impero, dall'estremo confine della Modernità, e dal confine della sterminata prateria telematica della Rete. E' un diario di commenti e riflessioni sui fatti politici più rilevanti dell'Occidente e dell'Italia in particolare. Redatto da esuli, emarginati ed apolidi che hanno da tempo optato per un secessione individuale da una società di cui non condividono più le basi. Il libro può anche anche essere letto come un manifesto della disappartenenza, dal momento che non esprime nè si avvicina alla posizioni ideologiche dominanti, ma neppure da quelle sedicenti antagoniste.
Gli antagonisti sono oggi classificabili in tre gruppi. Il primo è quello della opposizione politica, integrata nel sistema neo-coloniale e differenziata solo nei dettagli, per mera competizione di potere. Il secondo è quello dei movimentisti,
pacifisti, no global, disobbedienti, il cui limite è quello di sostenere e prefigurare non una civilizzazione alternativa, ma uno sviluppo diverso della civilizzazione occidentale.Infine, il terzo gruppo è quello violento dell'antagonismo clandestino e dell'estremismo islamico.
Tutti e tre questi antagonismi sono inaccettabili per vari motivi, il primo dei quali è di essere funzionali al progetto neo-imperiale. Il più funzionale di tutti è certamente il gruppo violento che, attraverso il terrorismo, fornisce all'impero il migliore alibi per crescere ed alimentarsi. Non è servita all'Occidente la lezione del terrorismo post-Sessantotto, malgrado abbia costituito il punto di avvìo di una progressiva involuzione restauratoria. Nè serve all'Islam la lezione delle Torri gemelle, che ha segnato l'emersione e la legittimazione del progetto imperiale, prima mantenuto solo sul piano della cospirazione segreta (e dunque parzialmente illegale). Il gruppo della sedicente opposizione politica ha per il sistema imperiale il mero ruolo di ammortizzatore politico, presentandosi come alternativa quando non si
differenzia che per sfumature. Il gruppo del Movimento, a parte i limiti della sua composizione ecumenica che ne intorbidano le acque ideologiche, ha il limite di non riuscire a produrre un'idea alternativa di civilizzazione e di ridursi a proporre negazioni o correzioni............

Il testo può essere scaricato da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/immat/auronera.htm
  ghitagegia | May 15, 2022 |
Appunti sui primi 5 anni del secolo

Questo libro proviene dal confine dell'Impero, dall'estremo confine della Modernità, e dal confine della sterminata prateria telematica della Rete. E' un diario di commenti e riflessioni sui fatti politici più rilevanti dell'Occidente e dell'Italia in particolare. Redatto da esuli, emarginati ed apolidi che hanno da tempo optato per un secessione individuale da una società di cui non condividono più le basi. Il libro può anche anche essere letto come un manifesto della disappartenenza, dal momento che non esprime nè si avvicina alla posizioni ideologiche dominanti, ma neppure da quelle sedicenti antagoniste.
Gli antagonisti sono oggi classificabili in tre gruppi. Il primo è quello della opposizione politica, integrata nel sistema neo-coloniale e differenziata solo nei dettagli, per mera competizione di potere. Il secondo è quello dei movimentisti,
pacifisti, no global, disobbedienti, il cui limite è quello di sostenere e prefigurare non una civilizzazione alternativa, ma uno sviluppo diverso della civilizzazione occidentale.Infine, il terzo gruppo è quello violento dell'antagonismo clandestino e dell'estremismo islamico.
Tutti e tre questi antagonismi sono inaccettabili per vari motivi, il primo dei quali è di essere funzionali al progetto neo-imperiale. Il più funzionale di tutti è certamente il gruppo violento che, attraverso il terrorismo, fornisce all'impero il migliore alibi per crescere ed alimentarsi. Non è servita all'Occidente la lezione del terrorismo post-Sessantotto, malgrado abbia costituito il punto di avvìo di una progressiva involuzione restauratoria. Nè serve all'Islam la lezione delle Torri gemelle, che ha segnato l'emersione e la legittimazione del progetto imperiale, prima mantenuto solo sul piano della cospirazione segreta (e dunque parzialmente illegale). Il gruppo della sedicente opposizione politica ha per il sistema imperiale il mero ruolo di ammortizzatore politico, presentandosi come alternativa quando non si
differenzia che per sfumature. Il gruppo del Movimento, a parte i limiti della sua composizione ecumenica che ne intorbidano le acque ideologiche, ha il limite di non riuscire a produrre un'idea alternativa di civilizzazione e di ridursi a proporre negazioni o correzioni............

Il volume può essere scaricato gratuitamente da QUI: http://www.edarcipelago.com/perop/immat/auronera.htm ( )
  evazenith | May 15, 2009 |
Mostrando 2 de 2
sin reseñas | añadir una reseña

» Añade otros autores

Nombre del autorRolTipo de autor¿Obra?Estado
Zenith, EvaEditorautor principaltodas las edicionesconfirmado
Colombi, GuglielmoAutorautor principaltodas las edicionesconfirmado
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Géneros

Valoración

Promedio: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 207,184,956 libros! | Barra superior: Siempre visible