PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...
MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
215,284,872 (4)Ninguno
Añadido recientemente porvecchiopoggi, BiblioLorenzoLodi
Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Con questo volume il Laboratorio di storia di Rovereto ritorna alle sue origini, a quel lontano 1989 quando la magnifica avventura ebbe inizio con una serie di lezioni introduttive, aperte al pubblico, sulla storia della città negli anni Venti e Trenta. I frutti della lunga stagione di ricerca iniziata timidamente in quel tempo e in quel modo si sono materializzati nel volume, da poco uscito, dedicato all'arte e all'architettura di quel periodo (G. Leoni-S. Giordani, Rovereto 1919-39. Architettura urbanistica arte, Nicolodi editore) e nel volume che qui presentiamo; e troveranno ulteriore sviluppo in quello che seguirà, il prossimo anno, dedicato alla storia politica. Questa prima opera raccoglie cinque saggi: quelli di Antonelli e Rasera che si occupano di scuole, di alunni e insegnanti; quello di Stedile di salute e assistenza medico-sanitaria; quello di Emiliani e Setti di sport; infine quello del Laboratorio, che analizza la situazione economica e sociale. Ogni saggio è corredato - secondo una metodologia che da sempre caratterizza i lavori del Laboratorio- da una documentazione fotografica che lo arricchisce e lo completa; mentre il volume nel suo insieme rimanda alla lettura parallela dell'Autoritratto di una città. Rovereto 1919-39, il libro fotografico uscito nel 1996. Per la prima volta la Rovereto postbellica e fascista viene indagata a fondo, senza facili scorciatoie o roboanti vacui manifesti, raccogliendo i risultati di un progetto unitario che ha visto impegnati per lungo tempo ricercatori locali, e che ha fatto un uso largo e sapiente di fonti d'archivio in gran parte inedite, fonti orali e memorialistiche: il risultato è un sorprendente, quanto vivo, ritratto di una città indagata in ogni suo più piccolo anfratto, e dentro la quale si vedono muoversi i grandi e piccoli personaggi, le istituzioni e le famiglie, i gruppi di potere. Nella storia di quella Rovereto si specchia la Rovereto di oggi, e per i lettori sarà quasi un giuoco scoprirne i motivi di rottura e di continuità. Ma a suggerire - a imporre quasi - questa iniziativa di ricerca e di editoria c'è un motivo di ben altra natura e valenza, legato ai termini entro i quali si sviluppa oggi il dibattito storico-politico sui temi del fascismo e dell'antifascismo: un dibattito costretto fra un presente carico,di rimozioni e un passato ridotto a cumulo di ricordi assolutori, così che garantire criticamente la trasmissione e la ricezione della memoria storica all'interno della comunità si rivela un atto fondante, senza il quale la sua gente è destinata a dimenticare o a non conoscere, e la società politica ad usare e consumare pubblicamente la sua storia distorcendone- o, peggio, annullandone- il senso in revisionismi ideologici che azzerano contrasti e differenze. (dalla prefazione) ( )
  BiblioLorenzoLodi | Jan 27, 2017 |
sin reseñas | añadir una reseña
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Valoración

Promedio: (4)
0.5
1
1.5
2
2.5
3
3.5
4 1
4.5
5

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 206,354,577 libros! | Barra superior: Siempre visible