Fotografía de autor
1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de (De Fazio,L.) Zagaglia

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Un vivace e coraggioso reportage-inchiesta di un giornalista d'assalto de l' Asino dalla colonia penale di Port'Ercole, dov'erano stati deportati -da Crispi e dal re Umberto I -centinaia di giovani anarchici, o semplicemente accusati di essere tali, che non avevano commesso nessun delitto né reato.
Riproponiamo questa testimonianza diretta e immediata del piccolo mondo rivoluzionario italiano dell'Italia umbertina, perchè è una pagina sconosciuta della repressione italiana, in cui Zagaglia ci informa dettagliatamente sul genere di vita riservato ai condannati, fornendo delle verità scomode sulle prepotenze, sugli abusi e sulle infame del sorvegliante.
L'inchiesta, pubblicata su l'Asino, fece molto scalpore e provocò il licenziamento del direttore del luogo di pena.
Port'Ercole è indicato come lo Spielberg italiano e il carcere è solo una maledetta tomba scoperchiata senza luce dove 350 deportati vivono come ergastolani, pur non avendo subito nessuna condanna di tal genere e contro l'inumano trattamento insorgere la coscienza civile del paese e Zagaglia, al quale preme la denunzia e la protesta a favore dei «sepolti vivi in riva al mare».
E' un documento dell'altra Italia, di quell'Italia che lavora, lotta e non si rassegna, non si arrende e non si pente.
E sono proprio i coatti a voler cambiare e migliorare il paese per il benessere di tutti, per abbattere i privilegi e spezzare le catene.
Il libro, pubblicato per la prima, ed unica volta nel 1895, è soprattutto una voce di accorata solidarietà a favore delle vittime, innocenti accatastate nei «carnai» -come li definll'on. Cavallotti della cosidetta nuova ed infelice Italia, dove la rivoluzione incompiuta del risorgimento ha prodotto tanti squilibri sociali e tante ingiustizie e dove i cittadini, in un modo o nell'altro, continuano a patire.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 20, 2014 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
3.0
Reseñas
1