Fotografía de autor

Vanna Vailati

Autor de Badoglio risponde

1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Vanna Vailati

Badoglio risponde (1958) 1 copia

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Studiosa della nostra storia recente e scrittrice di limpida vena, l’Autrice è già conosciuta per la pubblicazione della biografia Badoglio racconta, scritta con la testimonianza del protagonista.
In questo volume ella riprende in esame alcuni punti dell’opera badogliana e, vagliandoli criticamente ed accuratamente, alla luce delle varie testimonianze e di documenti inediti, li considera compiutamente in un’ampia ed equilibrata ricostruzione: Caporetto e l’azione del XXVII Corpo nell’undicesima battaglia dell’Isonzo; gli undici mesi del governo Badoglio dal 25 luglio 1943 al 9 giugno 1944; i rapporti con Graziani; il contegno verso il re e gli uomini politici; tutto un periodo storico, cioè, in cui furono gettate le basi della rinascita dell’Italia e dell’attuale democrazia, sfrondato della polemica che si è accumulata nel periodo del dopoguerra e studiato con una serrata indagine critica da cui emerge la lineare chiarezza dell’opera svolta da Badoglio come capo del governo, così come vengono distrutte leggende ed accuse sulle responsabilità di Caporetto. A questi saggi critici si aggiunge l’epistolario, che presenta l’uomo nella sua immediatezza e in aspetti della sua personalità ancora sconosciuti. In appendice al volume, il professor Guido Gigli, docente dell’Università di Roma ed insigne storico militare, esamina per parte sua i rapporti di Badoglio con Mussolini, la sua opera per evitare la guerra e la campagna di Grecia. Opera, quindi, di generoso impegno e di grande onestà, suscettibile di interessare con le sue rivelazioni e precisazioni una vasta cerchia di lettori e di offrire interessante materiale per lo storico futuro.

INDICE
Parte prima: Il generale a Caporetto
L'azione del XXVII corpo d'armata nella dodicesima battaglia dell'Isonzo

Parte seconda : L'uomo politico
Il colpo di stato del 25 luglio e l'opera di Badoglio
Badoglio organizza l'uscita dell'Italia dalla guerra
Le trattative per l'armistizio
Il comportamento degli alleati durante le trattative per l'armistizio
L'azione di governo Badoglio dopo l'armistizio
L'opera di governo di Badoglio dal 10 settembre 1943 al 9 giugno 1944

Parte terza : L'uomo
L'ultima vicenda

Appendice
Sguardo ai rapporti fra Badoglio e Mussolini fino alla crisi etiopica del 1935-36
L'azione di Badoglio sul capo del governo alla vigilia dell'intervento
La campagna di Grecia e le dimissioni di Badoglio
Verbale della riunione del 9 aprile 1940
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Apr 4, 2012 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1