Fotografía de autor

Obras de Umberto Utili

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

«Ragazzi in piedi, perché questa è l'aurora di un giorno migliore». Così concludeva il suo primo o. d. g. il generale Umberto Utili, nel gennaio 1944, assumendo il comando del I Raggruppamento Motorizzato. La grande unità italiana era entrata in linea ai primi di dicembre e subito aveva affrontato il combattimento per la conquista di Monte Lungo sul fronte di Cassino, l'8 dicembre 1943, subendo gravi perdite e non riuscendo a tenere le posizioni, anche per la mancanza delle promesse azioni di appoggio da parte degli americani della 5' Armata.
Compiuta la conquista del monte il successivo 16 dicembre, il I Raggruppamento era apparso numericamente troppo limitato per potere rimanere in linea, ed era stato ritirato per riordinamento.
Con felice intuito il Maresciallo Messe scelse il generale Utili quale nuovo Comandante e gli affidò di riorganizzare e di ricondurre in linea la grande unità italiana che nel marzo assunse il nome di Corpo Italiano di Liberazione.
Dopo il periodo di stasi invernale di tutto il fronte, nel maggio si ripresero le operazioni offensive e il Corpo Italiano, forte di 25.000 uomini, vi concorse energicamente, partecipando allo sfondamento della linea tedesca e arrivando con successivi combattimenti spesso a prezzo di duri sacrifici, come per la conquista di Filottrano - sino a Urbino e a Urbania, a fine agosto 1944, dinanzi alla «Linea Gotica».
La positiva prova affrontata dal C.I.L. indusse le autorità alleate a consentire un più vasto concorso degli italiani alla guerra. Due dei quattro Gruppi di Combattimento che parteciparono alla campagna dell'inverno 1944-45 e al vittorioso sfondamento della «Linea Gotica» nell'aprile 1945 -«Legnano» e «Folgore» furono costituiti con le truppe del C.I.L. Utili fu il Comandante del «Legnano».
Le pagine che qui si pubblicano sono un documento eccezionale, rimasto inedito per trent'anni. Il piu' significativo artefice della ripresa dell'esercito italiano, il generale Umberto Utili, racconta la complessa difficoltà con cui gli italiani poterono ottenere di partecipare attivamente, con una grande unità combattente, alla liberazione del loro paese.

INDICE:
Premessa, di Gabrio Lombardi; La "Missione Militare Italiana di Collegamento" presso il XV Gruppo Armate alleate
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 3, 2012 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1