Fotografía de autor

Obras de Silvia Trani

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

La stampa dell'inventario dell'archivio del generale Mario Ajmone-Cat, generosamente donato all'Aeronautica militare, offre l'occasione per delineare brevemente gli obiettivi della Forza armata intorno a questa tipologia documentaria. Il primo obiettivo è sicuramente quello di contribuire alla salvaguardia della memoria dei propri uomini nella convinzione che l'Ufficio storico sia il luogo istituzionale più adatto a tale scopo, in diretta antitesi con luoghi altri quali i salotti privati dei collezioi nisti o ancor peggio le bancarelle dei mercatini o del web. Da tale convinzione deriva l'obbligo di presentarsi come luogo di conservazione affidabile e soprattutto di infondere alle famiglie che decidono di affidarci tali carte la piena fiducia nell'istituzione: fiducia, a partire dalla trasparenza dell'atto di liberalità, nel trattamento professionale di conservazione, inventariazione, digitalizzazione e divulgazione da riservare a tali documenti; certezza del luogo di conservazione permanente prescelto, che poi si sostanzia nell'Ufficio storico per i documenti (con la collaborazione del Centro produzione audiovisivi per il materiale cinefotografico) e nel Museo storico per i cimeli. Il secondo obiettivo consiste nel valorizzare tali documenti in tutta la loro potenzialità: data infatti per esaurita la possibilità di nuove acquisizioni di carte istituzionali dell'epoca rispetto a quelle già custodite in archivio, il reperimento e la divulgazione anche via web della documentazione privata probabilmente ancora in possesso di numerose famiglie può consentire: in un'ottica storiografica, la possibilità per lo studioso di comparare tali fonti con quelle istituzionali; in un'ottica più squisitamente comunicativa, di continuare a rinnovare dinamicamente il rapporto della Forza armata con il ricco universo di appassionati di gesta aeronautiche. In tal senso le carte militari private, in quanto composte in prevalenza da copie di carte istituzionali e da serie fotografiche spesso poco note al pubblico, offrono la giusta garanzia di appagamento di entrambe le esigenze -storiografiche e ludiche -prima citate.Questo in sintesi il percorso tracciato e che con caparbietà si vuole perseguire, a cominciare
dal potenziamento delle ricerche mirate ad individuare siffatti documenti anche con l'aiuto di associazioni, appassionati ed esperti dislocati sul territorio.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 21, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1