Fotografía de autor

Obras de Giuseppe Scandurra

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

L'opera, attraverso un'attenta raccolta sistematica delle decisioni, della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, unita ad essenziali indicazioni di dottrina, consente al lettore di ricostruire il sistema di diritto vivente e, quindi, di orientarsi nella visione unitaria del diritto penale, del quale, nella realtà dell'oggi, deve essere data una rilettura che ne renda i principi e le concrete attenzioni conformi ai precetti costituzionali.
Si tratta, dunque, di un importante contributo al dibattito istituzionale in corso e, soprattutto, della messa a disposizione degli operatori giuridici e degli organi parlamentari di materia di riflessione per indirizzare verso obiettivi di progresso costituzionale le necessarie riforme della Giustizia militare.

Indice: 1. Abbandono di posto da parte di militare di guardia o di servizio; 2. Abbandono di posto da parte di un militare in servizio di sentinella, vedetta o scolta; 3. Abuso di autorità; 4. Abuso nel lavoro delle officine o di altri laboratori militari; 5. Addormentamento del militare di sentinella, vedetta o scolta; 6. Adempimento di un dovere; 7. Adunanza di militari; 8. Affidamento in prova; 9. Allontamento illecito; 10. Ammutinamento; 11. Amnistia; 12. Appello; 13. Applicazione della pena su richiesta delle parti; 14. Appropriazione di cose smarrite o avute per errore o caso fortunato; 15. Appropriazione indebita; 16. Arma; 16-bis. Arresto in flagranza; 17. Assoluzione per insufficienza di prove; 18. Atti preliminari al giudizio; 19. Attività sediziosa; 20. Autorizzazione a procedere; 21. Avvocati e procuratori; 22. Bandi militari; 23. Carabinieri; 24. Cause estranee al servizio o alla disciplina militare; 25. Circostanze del reato; 26. Codardia; 27. Codici penali militari; 28. Collusione in contrabbando da parte di militare della Guardia di Finanza; 29. Competenza; 30. Concorso di persone nel reato; 31. Concorso di reati; 32. Condizioni di procedibilità; 33. Confisca; 34. Conflitti di competenza; 35. Conflitto di giurisdizione; 36. Connessione; 37. Consenso dell'avente diritto; 38. Corpi di spedizione all'estero; 39. Costituzione; 40. Costituzione di parte civile; 41. Custodia cautelare; 42. Danneggiamento di edifici militari; 43. Degradazione; 44. Delitto tentato; 45. Difensori; 46. Difesa legittima; 47. Diffamazione; 48. Disciplina militare; 49. Diserzione; 50. Diserzione di guerra; 50-bis. Diserzione immadiata; 51. Disobbedienza; 52. Distruzione o alienazione di oggetti d'armamento militare; 53.Distruzione o danneggiamento di opere, di edifici o di cose mobili militari; 54. Divulgazione di notizie segrete e riservate; 55. Domande, esposto o reclamo collettivo previo accordo; 56. Eccesso colposo; 57. Esimente della legittima reazione ad atti arbitrari; 58. Esonero e dispensa dal servizio militare; 59. Estinzione del reato e della pena; 60. Falso in fogli di licenza, di via e simili; 61. Fedeltà e difesa militare; 61-bis. Fermo; 62. Formule di prosciogliemento; 63. Forza maggiore; 64. Forzata consegna; 65. Furto militare; 66. Furto militare d'uso; 67. Furto militare su cose di tenue valore; 68. Giudizio abbreviato; 69. Giudizio direttissimo; 70. Giudizio immediato; 71. Giudizio in contumacia; 72. Giudizio per decreto; 73. Giurisdizione; 74. Guardia di finanza; 75. Guerra; 76. Ignoranza dei doveri militari; 77. Impugnazioni; 78. Imputabilità; 78-bis. Inadempimento e frode in forniture militari; 79. Incidenti di esecuzione; 80. Ingiuria; 81. Insurbodinazione; 82. Investimento, incaglio o avaria di una nave o di un aeromobile; 83. Istigazione a delinquere; 84. Legge penale; 85. Legge penale militare; 86. Legge processuale penale; 87. Legge sullo stato degli ufficali e sottufficiali; 88. Lensione personale; 89. Leva e reclutamento; 90. Liberazione anticipata; 91. Liberazione condizionale; 92. Libertà personale; 93. Magistrato militare di sorveglianza; 94. Maltrattamenti; 95. Mancanza alla chiamata; 96. Manifestazioni e grida sediziose; 97. Militari; 98. Minaccia; 99. Misure amministrative di sicurezza; 100. Misure cautelari; 101. Mutilazione e simulazione di infermità; 102. Nave militare; 103. Non menzione della condanna; 104. Notificazioni; 105. Nullità; 106. Obiezione di coscienza; 107. Oltraggio a pubblico ufficiale; 108. Omessa presentazione in servizio; 109. Omesso impedimento di reati militari; 110. Ordinamento giudiziario militare; 111. Ordinamento penitenziario; 112. Peculato; 113. Peculato militare; 114. Pena; 115. Pena militare; 116. Percosse; 117. Pluralità di giudicati per il medesimo fatto; 118. Polizia giudiziaria militare; 119. Pregiudiziale costituzionale; 120. Prescrizione; 121. Processo penale militare; 122. Procurata infermatà; 123. Prova; 124. Provocazione; 125. Pubblico ufficiale; 126. Questioni pregiudiali; 127. Reato continuato; 128. Reato militare; 129. Recidiva; 130. Reformatio in peius; 131. Requisizioni militari; 132. Resa; 133. Restituzione in termini; 134. Revisione; 135. Riabilitazione militare; 136. Richiesta di procedimento; 137. Ricorso per cassazione; 138. Ricorso straordinario per cassazione; 139. Rifiuto di assistenza a nave o aeromobile militirari; 140. Rimozione; 141. Risarcimento del danno; 142. Rivelazione del contenuto di comunicazioni; 143. Rivolta; 144. Sanzioni sostitutive; 145. Sentenza; 146. Sentenza di non luogo a procedere; 147. Simulazione di infermità; 148. Soppressione, distruzione, falsificazione o sottrazione di atti, documenti o cose concernenti la forza, la preparazione o la difesa militare dello Stato; 149. Sospensione condizionale della pena; 150. Sospensione dei termini processuali durante il periodo feriale; 151. Spionaggio militarie e rivelazione di segreti militari; 152. Stato di necessità; 153. Status di militare; 154. Tribunale della libertà; 155. Tribunale militare; 156. Tribunale militare di sorveglianza; 157. Tribunali militari alleati; 158. Tribunali militari di guerra di bordo; 159. Truffa; 160. Ubriachezza in servizio; 161. Uso indebito dell'uniforme e dei distintivi militari; 162. Violata consegna; 163. Violata consegna da parte di militare preposto di guardia a cosa determinata; 164. Violazione delle leggi finanziarie; 165. Violenza contro un inferiore.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 28, 2015 |

Estadísticas

Obras
3
Miembros
3
Popularidad
#1,791,150
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1