Fotografía de autor
1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Renzo Santinon

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Questo volume affronta per la prima volta la nascita, lo sviluppo, l'azione dei "Fasci italiani all'estero". E' un tentativo per spiegare un fenomeno poco conosciuto ma che rivestì grande importanza come voce propagandistica del fascismo italiano in terra straniera. Si è cercato di percorrerne le tappe, dagli inizi, piuttosto timidi, sino alla caduta del fascismo, anche se nella RSI ancora se ne parla.
Il fenomeno assunse dimensioni tali che venne creato uno statuto particolare che regolava e disciplinava gli iscritti al fine di guadagnare credibilità e rispetto; venne istituita un'apposita segreteria generale, inizialmente affidata a Giuseppe Bastianini e retta, negli anni, da altri valenti segretari come Sollazzo e Piero Parini. Per i Fasci italiani all'estero venne coinvolto anche il Ministero della Stampa e Propaganda divenuto poi, della Cultura Popolare; venne creato un giornale "Il Legionario". Furono coinvolti consoli e ambasciatori anche se, in molti casi, anzichè favorire l'azione dei Fasci, si adoperarono per ostacolarne lo sviluppo, creando qualche imbarazzo presso il Governo di Roma. A metà degli anni Trenta, i Fasci all'estero avevano raggiunto un numero piuttosto elevato, in modo particolare negli Stati Uniti dove più massiccia era la presenza di italiani.
L'opera è corredata da una copiosa appendice al fine di comprendere e valutare ancora meglio, questo fenomeno trascurato dalla vasta bibliografia sul Ventennio.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jan 24, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1