Fotografía de autor
2 Obras 2 Miembros 1 Reseña

Obras de Enzo Rela

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Asiago, 13-14 maggio 2006 :dopo 86 anni,l'adunata nazionale degli alpini torna sui luighi che,meno di due anni dopo la fine della Grande guerra,nel settembre 1920,la videro nascere. Cosi,dopo un lungo pellegrinaggio ai quattro angoli d'Italia, da Trieste a Bari,da Aosta a Catania,l'adunata con il suo zaino ben affardellato di memorie tragiche e di lacerazioni inguaribili,ma anche di fratellanza autentica,di contagiosa popolaresca allegria e di incontenibile montanara umanità,ritorna per la sua 79° edizione sui suoi luoghi più sacri:il monte Ortigara ,teatro nel giugno 1917 di uno spaventoso massacro di alpini,e l'altipiano di Asiago che sta ai suoi piedi.
Un fotografo Enzo Rela,asiaghese e quindi alpino come tutti gli asiaghesi,si fa strada da solo nel grande fiume in piena dell'adunata .come nel suo stile,evita la retorica,le immagini preconfezionate,le frasi fatte.Con spirito,con discrezione,con sensibilità, va piuttosto alla ricerca di unn sorriso,di un attimo fuggente,di un'espressione autentica. Gli fa eco uno scrittore famoso,Mario Rigoni Stern,alpino e asiaghese anche lui,indimenticabile memoralista di guerra ancorchè smobilitato oramai da anni come Cincinnato eppure ancora tutt'altro che insensibile al richiamo antico della naja alpina,dei suoi valori veri,dei suoi ricordi.
Come nel libro precedente di Rela e Rigoni Stern,L'altipiano.Un posto per gli uomini (Priuli e Verlucca,2005),viene fuori una sorta di diario intimo in cui due voci diverse,quella del fotografo e quella dello scrittore,si mettono in sintonia affrontando la commozione propria dei campi di battaglia come la gran baraonda della festa,fino a trovare un equilibro difficile,eppure pressochè perfetto,tra le solennità delle onoranze ai caduti e i richiami camerateschi della farmacia alpina,tra il carisma silenioso dei vèci e le chiassose intemperanze dei bòce...
Ne è uscito un libro serio,nel rigoroso bianco-e-nero di Rela,che vuole soprattutto far pensare: un raqcconto per le immagini,per riflettere-inun epoca di profonde e irreversibili trasformazioni-sul mondo degli alpini nella sua globalità :complesso patrimonio di storia,di valori e di simboli,vero e proprio modo di essere,stile di vita.Per molti,ancor oggi,quasi una religione:e qua,ghe xè tuto el spìrito!
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Feb 22, 2016 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
2
Popularidad
#2,183,609
Valoración
3.0
Reseñas
1
ISBNs
2