Fotografía de autor

Obras de Italo Poma

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Anello Poma nasce a Biella nel 1914; già dagli inizi degli anni Trenta, giovane operaio tessile, proprio in fabbrica verrà in contatto con alcuni esponenti antifascisti del Partito Comunista. La crescita culturale e la maturazione politica avvenute grazie a queste frequentazioni lo porteranno nel 1937 alla scelta di aderire come volontario alle Brigate Internazionali nella Guerra di Spagna. Nel 1939 l’infausto epilogo di quell’esperienza lo condurrà nei campi di internamento francesi e da qui, nel 1941, al confino di Ventotene. Sono anni in cui Poma affina ulteriormente la sua formazione politica accanto a personaggi come Mauro Scoccimarro e Pietro Secchia. All’indomani dell’8 settembre 1943, lo ritroviamo a organizzare e comandare le formazioni partigiane nel Biellese. Anche dopo la Resistenza la sua attiva militanza politica continua tra gli incarichi nel Partito, l’attività sindacale e un attento lavoro di conservazione della memoria che lo porterà a collaborare con storici e ricercatori. Per tutto il resto della sua vita, conclusasi all’età di ottantasette anni, proseguirà il dialogo incessante con chi si batte per i valori di libertà e democrazia.
Un’intera esistenza di passione e militanza politica ricostruita nelle pagine di questo libro mediante le testimonianze di chi con Poma ha condiviso negli anni ideali, battaglie politiche o ricerche storiografiche. Nel DvD-vldeo allegato, in una lunga e affascinante intervista, è lo stesso Poma a raccontare l’avventura della sua vita. (video non disponibile)
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Sep 16, 2016 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
3.0
Reseñas
1
ISBNs
1