Fotografía de autor
12 Obras 13 Miembros 2 Reseñas

Obras de Giuseppe Pesce

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Sono trascorsi quasi cinquantanove anni da quando, il 4 settembre 1943, nel corso di un combattimento aereo sull' Aspromonte, perse la vita Giuseppe Cenni, giovane pilota permanentemente in guerra. Dopo avere compiuto imprese memorabili nella guerra civile di Spagna e nel corso del secondo conflitto mondiale, dopo essere salito nella scala gerarchica da sottotenente di complemento a maggiore in servizio permanente effettivo in soli sette anni di attività, dopo avere nleritato sei Medaglie d'Argento al V.M., due promozioni per merito di guerra e una croce di ferro tedesca, Giuseppe Cenni fu decorato di Medaglia d'Oro alla memoria. La fortuna aveva sempre sorriso a quel giovane snello di corporatura, di poco più di cinquanta chili di peso, sempre allegro e ottimista nonostante sette mesi di prigionia in Spagna nelle carceri dei miliziani rossi, nonostante la perdita in combattimento, durante il secondo conflitto mondiale, di diciannove piloti e sedici membri di equipaggio del proprio reparto; la "dea bendata" che spesso aiuta gli audaci, a volte diventa spietata nei momenti più impensati. Nell'ultima azione di bombardamento del 5° Stormo Tuffatori di cui Cenni era comandante interinale, un giorno dopo la firma del così detto "arnlistizio corto", nel corso di un combattimento con la caccia nemica nel cielo dello Stretto di Messina, a pochi chilometri di distanza da quella tenda di Cassibile in cui i plenipotenziari italiani avevano accettato la resa incondizionata, la sorte tolse la vita a quel giovane combattente che il giorno dopo sarebbe potuto tornare a casa ad abbracciare la seconda nata della famiglia, che egli non aveva ancora visto.

Indice: Capitolo I - Nascita di un pilota da caccia; Capitolo II - Volontario in Oltre Mare Spagna; Capitolo III - Dalla guerra in Spagna al II conflitto mondiale; Capitolo IV - Addio alla caccia; Capitolo V - Il caldo fronte africano; Capitolo VI - "Stuka" tuttofare notturno; Capitolo VII - Le Battaglie aeronavali di Pantelleria e di Mezzo Agosto; Capitolo VIII - L'olocausto di Cenni con l'"Ariete" II; Capitolo IX - Il cordoglio
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jun 4, 2015 |
This book is in Italian. It is the biography of the Italian ace Adriano Visconti, who was one of the great Italian aviation unit leaders in the Italian AF. He was asasinated by partisans in April 1945. The book was written a another Italian WWII pilot, Giuseppe Pesce, who met Adriano Visconti in 1943. With 65 B/W photographs of Italian a/c and personnel along with some maps,the book is a worthy addition.
 
Denunciada
kaki5231 | Aug 31, 2012 |

Estadísticas

Obras
12
Miembros
13
Popularidad
#774,335
Valoración
4.0
Reseñas
2
ISBNs
5
Idiomas
1