Fotografía de autor

Obras de Giovanni Paladin

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il volume raccoglie il fondamentale contributo di Giovanni Paladin La lotta clandestina di Trieste. Nelle drammatiche vicende del CLN della Venezia Giulia, diffuso in forma ciclostilata e semi ufficiale nel 1954, ed altri decisivi scritti ed interventi inediti conservati presso l'archivio dell'Istituto Regionale per la Storia del Movimento di Liberazione nel Friuli-Venezia Giulia (Trieste). Lo studio di Paladin può essere considerato, a ragione veduta, il primo inquadramento storiografico della stagione resistenziale da parte di un esponente che visse da protagonista le drammatiche vicende del CLN triestino e che si richiama alla tradizione dell'antifascismo democratico italiano. Pubblicato a proprie spese dall' autore per contrastare tanto le tesi massimaliste filojugoslave che negavano il contributo italiano alla Resistenza, con l'eccezione di quello allineato alle tesi annessionistiche di Tito, quanto il tentativo della destra fascista e filonazista di accreditarsi un ruolo politico nella cosiddetta difesa del confine orientale, per motivi di risibile opportunità politica "La lotta clandestina" non trovò allora degna veste, anche se gli studiosi non poterono esimersi dal dovere di citare, nella forma primitiva ed ormai introvabile, il lavoro di Paladin, i documenti riprodotti e le sue acute osservazioni. La presente edizione, prima dopo cinquant'anni, è stata voluta e sostenuta dal Comitato di Trieste e Gorizia dell'Istituto Storico del Risorgimento Italiano e dall'Associazione Volontari della Libertà, erede morale del combattenti del c.v.L. della Venezia Giulia.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jul 8, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1