Imagen del autor

Reseñas

Mostrando 5 de 5
La grande tradizione dell'umorismo ebraico ha trovato in Moni Ovadia una voce inconfondibile. Come scrisse Giovanni Raboni, «ci sarebbe impossibile ormai fare a meno di tutto ciò che Ovadia è riuscito in pochi anni a renderci, da remoto e straniero che era, famigliare e quasi nostro». (fonte: Google Books)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | May 9, 2020 |
Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. Il dvd allegato "Binario 21. Il canto del popolo ebraico massacrato" di Felice Cappa, liberamente tratto dall'omonimo poema di Yitzhak Katzenelson, riporta anche la testimonianza di Liliana Segre, in memoria dello sterminio del popolo ebraico e di tutti coloro che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte. (fonte: ibs)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | Mar 14, 2020 |
Monologhi, storielle, aneddoti e canzoni della cultura ebraica, in particolare di quella Ashkenazita, esposti dal celebre artista ed intellettuale Moni Ovadia.
 
Denunciada
MemorialSardoShoahDL | Nov 11, 2017 |
gli ebrei, la cucina e il cibo. Tra la Bibbia (molte citazioni) e le ricette (ce n'è un'ampia raccolta)
 
Denunciada
jcumani | Sep 10, 2017 |
Ciao sono una bambina di quasi 8 anni oggi ho letto il Principe e il pollo io non capisco perché il pollo l'ho letto attentamente ma non ciò capito tanto .Ma quel poco di parte che parlava del figlio del principe che sierra tolto i vestiti ma non ho capito quando il saggio sta con lui ha mangiare i chicchi di grano. Ma addire tutta non lo capito ma era più bello di Ranocchio ha paura e Quando avevo paura. Era stato bellissimo più di tutti i libri
 
Denunciada
raix | Feb 15, 2013 |
Mostrando 5 de 5