Fotografía de autor
1 Obra 2 Miembros 1 Reseña

Obras de Silviero Novelli

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il termine "Faccetta nera" celebra l'unione del popolo abissino con quello italiano come si può capire dalle ultime parole della canzone. Nel 1935, mentre lo Stato maggiore dell'Esercito italiano prepara le operazioni militari in Abissinia, iniziano ad essere pubblicate notizie relative allo sfruttamento della schiavitù a cui era sottoposta la popolazione abissina, ed è appunto la liberazione dalla schiavitù il tema che la propaganda italiana vuole attribuire all’occupazione dell'Etiopia. Questo libro, inoltre, riprende quindi il periodo legato alla seconda guerra mondiale, l'ingresso dell'Italia fascista in guerra. le legge razziali. la marcia su Roma, il Patto d'Acciaio.

INDICE
Capitolo I - Cronologia; Capitolo II - Nel mondo; Capitolo III - I personaggi; Capitolo IV - Storiografia; Capitolo V - Sui giornali d'allora; Capitolo V - Le immagini; Capitolo VI - La cultura; Capitolo VII - Note di costume; Capitolo VIII - Canzoni; Capitolo IX - Pagine segrete
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 8, 2015 |

Estadísticas

Obras
1
Miembros
2
Popularidad
#2,183,609
Valoración
4.0
Reseñas
1