Fotografía de autor

Obras de Egidio Mucci

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Non è un caso se il dibattito tuttora in corso sulla critica d'arte ha preso l'avvio da " Critica O," il convegno
europeo svoltosi a Montecatini Terme nel maggio del 1978. Il fine di quel convegno infatti era duplice: da una parte mettere a confronto le varie metodologie della critica, dall 'altra determinare un momento di riflessione sulla specificità della disciplina. Questo volume raccoglie gli interventi degli studiosi che in quell'occasione hanno affrontato l'argomento da diversi punti di vista: da quello semiologico (Umberto Eco, Filiberto Menna, Philippe Minguet, ecc.), a quello iconologico (Eugenio Battisti. e Maurizio Calvesi), a quello,filosofico (Jean-François Lyotard, Ermanno Migliorini, ecc.), a quello sociologico (Benjamin Buchloh, Alfredo De Paz, ecc.), a quello storicistico (Arturo Carlo Quintavalle, ecc.), a quello culturologico (Renato Barilli, Bazon Brock, Gilio Dorfles, ecc.), a quello psicoanalitico (Catherine Millet, Marcelin
Pleynet, ecc.), sino a comprendere le voci della critica militante (Achille Bonito Oliva, Germano Celant, Pierre
Restany, ecc.) e le testimonianze dei curatori di museo (Jean-Christophe Ammann, Michael Compton, Johannes Cladders, ecc.). Un esteso panorama degli interessi e delle istanze della critica d'arte europea s'interseca con una problematica altrettanto vasta sul ruolo, sulla funzione, sulle metodologie e sull'esistenza stessa della critica d'arte come disciplina autonoma.
Nell 'attuale fase culturale, questa raccolta pone il problema in maniera positiva, ed è destinata in tal senso a suscitare nuove e piu vaste polemiche.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Aug 9, 2019 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
2
Popularidad
#2,183,609
Valoración
3.0
Reseñas
1