Fotografía de autor

Obras de Luigi Marchesi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Questo volume rappresenta l'ideale continuazione e completamento del precedente 1939-1945: dall' impreparazione alla resa incondizionata in cui l'autore, all'epoca dei fatti narrati, fino all'armistizio dell'8 settembre 1943, era ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale presso il Comando Supremo. In questo libro, che ha per argomento il periodo compreso tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, Marchesi racconta con dovizia di particolari le vicende, non meno interessanti, che nel volume citato aveva esposto solo per sommi capi. Richiesto dal generale Alexander, comandante del teatro di operazioni del Mediterraneo, l'autore fu nominato comandante dell '810 Italian Service Squadron, composto esclusivamente da ufficiali e sottufficiali italiani, alle dipendenze dell'Intelligence Service britannico per la cooperazione al servizio informazioni alleato. L'estrema riservatezza delle missioni operate da questo reparto nei territori occupati dai tedeschi, e la cui utilità fu riconosciuta dagli Alleati, è stata per molto tempo misconosciuta se non addirittura ignorata. Al fine di documentare al meglio l'attività oscura ma preziosa di questi uomini, vengono qui presentate le relazioni di Edgardo Sogno e Carlo Milan, che allora operavano nei settori di loro competenza alle dirette dipendenze dell' autore.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 6, 2014 |
Una serie di errori strategici delle nostre forze armate, alle sofferte trattative per l'armistizio, nell'analisi di un protagonista.
Un osservatorio privilegiato sulla seconda guerra mondiale, lo sguardo di un alto ufficiale addetto alla persona del capo di Stato Maggiore generale, al comando supremo. L'autore è stato fra i protagonisti di una strategia e di una diplomazia che hanno tracciato solchi nella storia, e in queste pagine getta una luce nuova sulle cause della sconfitta, dall'impreparazione delle nostre forze armate ai gravissimi errori del governo fascista e degli alti comandi militari. Le trattative per l'armistizio del1'8 settembre sono raccontate da un'angolazione inedita, che svela i rapporti esistenti allora fra le autorità italiane e americane.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 1, 2013 |

Estadísticas

Obras
4
Miembros
5
Popularidad
#1,360,914
Valoración
½ 4.5
Reseñas
2
ISBNs
3