Fotografía de autor
1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Antonio Mambelli

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il Diario di A. Mambelli, redatto su appunti presi sulfilo dei giorni, dal 1939 al 1945, e rimasto a tutt’oggi inedito, costituisce una fonte storica primaria. Il curatore ha ristabilito il testo sul manoscritto originale, integrando l’edizione con un apparato critico di note, indici e rinvii interni, per facilitarne la consultazione.
Non si tratta, in verità, soltanto di un diario, ma di un archivio di materiali, a stampa (volantini, manifesti) e orali (ascolto di radio italiane e straniere, voci e dicerie), corredato di informazioni raccolte presso parroci e bibliotecari, oltre che da osservazioni dirette sullo spirito pubblico, sulle paure e le regressioni d’una società disarticolata dalla guerra.
Mambelli coglieva questa realtà con uno spirito piano da annalista, senza sovraccaricare le descrizioni con prese di posizione ideologiche, ma con lo spirito di sopportazione di una fede umanitaria e cristiana. Senza le sue pagine gli aspetti quotidiani della guerra, specie nei suoi riflessi sulla vita dei civili, sfuggirebbero alla documentazione.
La cui ricchezza risalterà ancora di più se posta in relazione con campi d’indagine inaugurati dalla storiografia più recente: dalla “guerra contro i civili” ai bombardamenti sulle città, dalle “leggende” di guerra all’ insicurezza collettiva all’“esposizione della morte”, in una zona cruciale, al centro della Linea Gotica.
Si parla da più parti, in questi anni, di ricomposizione della memoria. Il Diario di Mambelli può dare un contributo fondamentale, perché sembra davvero difficile ricomporre alcunché senza ripartire dalla documentazione e da uno sguardo diretto, precedente alle mitologizzazioni.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Apr 2, 2014 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1