Fotografía de autor

Obras de Angela Magnanini

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Nell'Italia della seconda metà dell'Ottocento medici e ginnasiarchi cominicano in maniera sistematica a riflettere sull'importana del corpo, offrendone una nuova immagine e aprendo altre vie di intervento educativo nella realtà sociale.
Tale interesse si fa piùmasiccio subito dopo l'Unnità, quano le inchieste sulla leva, gli studi medici e le relazioni dei ginnaiarchi rivelano uno stato di generale malessere fisico, di malattia e di debolezza, che pre essere in netta antitesi con l'agognato sviluppo sociale ed economico della neonata nazione.
Analizzando i dati forniti da questi tre filoni è stato possibile ricostruire tre "categorie" rappresentative del corpo "educato": l'esercizio ("corpo eserciatto"); l'igene("corpo igenizzato") e il risanaento ("corpo risanato").
Il volume ricostruisce l'emergere e l'evolversi di questo nuovo atteggiaento, puntando i riflettori sull'interccio costante tra corpo, educazione e scuola, secondo un'ottica che vuole leggere gli eventi sub specie educationis: il corpo diviene così la premessa indispensabile del processo educativo e , al tempo stesso, la sua perenne sfida.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 2, 2012 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
3.0
Reseñas
1
ISBNs
1