Fotografía de autor

Manlio Lupinacci

Autor de Il regno del sud

5 Obras 20 Miembros 2 Reseñas

Obras de Manlio Lupinacci

Il regno del sud (1946) — Prólogo — 11 copias
Qui Roma (1970) 5 copias
QUI ROMA (1970) 2 copias
La regina Margherita (2008) 1 copia
Qui Roma (1965) 1 copia

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Questo volume, terzo della serie «Grandi città del mondo», esce in coincidenza con le celebrazioni del centenario di Roma Capitale d'Italia. Anche se la sua apparizione non è strettamente legata all'evento, poiché Roma rientra di diritto , e non solo per la sua importanza storica che si riverbera su cos1 larga parte dell'umanità , tra le grandi metropoli del mondo , il Touring ne ha tuttavia voluto la pubblicazione in concomitanza con questa particolare ricorrenza e ama considerarlo come un omaggio alla città che fu in cima ai pensieri e alle ansie dei nostri padri . Roma è oggi un organismo vivo fino all'esuberanza , ricco di Jèrmenti, proteso all'avvenire, pur conservando intatta quella maestà che le deriva da tanta storia , storia che i numerosi monumenti, ancor oggi testimonianti tante passate vicende,janno presente e viva agli occhi del visitatore. Rendere accessibili ai lettori la molteplicità delle sue componenti, le sue enormi dimensioni culturali è stato il non facile compito affrontato dall'autore del testo , Manlio Lupinacci. Esso ci conduce per mano da un punto all'altra della città, da una porta, una via, una piazza, un monumento all'altro, conversando vivace e arguto, commentando scanzonato luoghi e fatti, rievocando, magari con una punta di nostalgia , il passato, mordendo spesso il presente, e ci restituisce cosi una Roma superba della sua grandezza , ma anche umana , domestica e cordiale. A complemento e jelice integrazione del testo stanno da un lato le vedute aeree a colori che mirano a mettere in rilievo il carattere monumentale, aulico di Roma, e la bellezza della sua stessa configurazione urbana , nella quale si esaltano tante antiche reliquie e imparesgiabili, solenni architetture ; dall' altro le fotografie in bianco e nero che scjJermandosi sugli aspetti quotidiani e piu caratteristici della vita cittadina, cercano di ricreare la particolare atmoifera romana. Il Touring confida che la riuscita del volume non sia iriferiore all'assunto, e rivolBe a tutti quelli che hanno contribuito alla sua realizzazione il più vivo ringraziamento.
CARLO GALAMINI DI RECANATI - PRESIDENTE DEL T.C.I.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Sep 5, 2013 |
Dall' arrivo della "Baionetta" con il Re e il governo a Brindisi fino all'istituzione della Luogotenenza e alla legge per la Costituente, tutto il travagliato periodo dall'armistizio alla Iiberazìone di Roma è lumeggiato attraverso l'esposizione politica del governo in esilio; si tratta cioè del periodo in cui, non essendo raggiunto l'accordo e la tregua sulla questione istituzionale, le passioni represse dal forzato silenzio del ventennio fascista ed esasperate dal tragico epìlogo della guerra, esplosero violentemente chiedendo il totale sovvertimento del governo e dello Stato stesso.
È di enorme interesse quindi alla vigilia delle decisioni popolari sulla questione ìstituzionale e sul futuro assetto dello stato italiano, conoscere le forze e i principi in lotta nel periodo in cui la lotta fu aperta, dichiarata e combattuta.
L'autore, per conoscenza diretta, vi farà conoscere gli ambienti, la vita e i personaggi di quell'estremo lembo della penisola, unico territorlo rimasto allo stato italiano : Croce, Sforza, Badoglio, il lungo armistizio a Malta, il congresso di Bari, che segnò il culmine della lotta, I'arrivo di Togliatti e la formazione del governo di concentrazione dei sei partiti e, attraverso un'acuta analisi, le origini dell'attuale provvisoria forma di governo.
Questo libro vi porterà un'utilissima conoscenza sugli, sviluppi e sull'atteggiamento dei principali protagonisti del dramma svoltosi nel "Regno del Sud" al di là della tragica barriera del fronte e del quale Roma e tutta l'Italia del centro e del Nord rimasero del tutto all' oscuro, e da quell'estremo lembo della penisola e oppresse dalla "Repubblica sociale" dei fascisti e dei tedeschi.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 29, 2012 |

Estadísticas

Obras
5
Miembros
20
Popularidad
#589,235
Valoración
3.2
Reseñas
2
ISBNs
2