Fotografía de autor
6 Obras 7 Miembros 4 Reseñas

Obras de Luciano Luciani

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il tema del reperimento delle risorse finanziarie per sostenere il secondo conflitto mondiale, finora, è stato poco studiato ed approfondito. Il volume cerca di colmare questa lacuna e partendo da un costo stimato per l'economia italiana dovuto alla partecipazione alla guerra, illustra gli strumenti finanziari utilizzati per far fronte alle enormi esigenze belliche. Poiché il ricorso alle imposte straordinarie. oltre ad essere impopolare, era di difficile attuazione, il governo fascista ricorse in larga misura al debito pubblico, pur sapendo che mai in futuro lo Stato avrebbe potuto reperire i fondi per estinguerlo.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | otra reseña | Mar 8, 2022 |
Il generale Antonio Norcen, quattordicesimo Comandante Generale della Guardia di Finanza, ha partecipato a tutte le guerre sostenute dall'Italia nel corso del XX secolo e successivamente ha avuto un ruolo importante negli anni cinquanta nella ricostruzione dell'Esercito dopo la sconfitta nel secondo conflitto mondiale e nell'adeguamento della Guardia di Finanza ai nuovi compiti ed alle nuove responsabilità introdotte dalla riforma tributaria promossa dal Ministro Vanoni. La vicenda storica pubblicata in questo volume vuole definire la fisionomia di un uomo, di un soldato, di un finanziere di spiccata modernità intesa come lungimirante e naturale capacità di mirare al futuro sulla base delle esperienze del passato, corroborata da una fervida immaginazione ed un profondo senso della realtà.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Dec 29, 2014 |
Gli avvenimenti successivi all'8 settembre 1943 causarono lo sfldamento dell'apparato statale; ciononostante la Guardia di Finanza riuscì a mantenere compatta la propria struttura, continuando a svolgere il servizio d'istituto sia lungo i confini che all'interno del Paese.
Questo volume ha fatto emergere dall'oblio le vicende umane di centinaia di finanzieri, le cui azioni ricordano il valore delle scelte consapevoli e l'importanza del sacrificio individuale. Attraverso un'accurata ricerca, infatti, è stata illustrata la saldezza morale dei militari del Corpo che, sebbene avvezzi ad operare in luoghi di frontiera, stavolta si trovarono al confine tra due scelte: collaborare con l'occupante o porsi a difesa degli oppressi. Ed essi non ebbero dubbi nel seguire, nella quasi totalità dei casi quest'ultima alternativa.
La seconda edizione del presente volume integra la narrazione sull'attività di soccorso effettuata dai finanzieri durante l'occupazione nazi-fascista con i risultati del lavoro di un team di ricercatori del Corpo, che hanno approfondito lo studio delle fonti archivistiche e storiche ed hanno intervistato i protagonisti sopravvissuti.
L'aspetto umano delle vicende è stato quindi ricostruito più organicamente con l'inserimento di un nuovo capitolo dedicato ai "Giusti tra le Nazioni" per onorare la memoria di coloro che maggiormente si sono distinti, a prezzo della vita, nel soccoro dei perseguitati.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 7, 2012 |
Il tema del reperimento delle risorse finanziarie per sostenere il secondo conflitto mondiale è stato, finora, poco studiato e approfondito; il volume cerca di colmare questa lacuna.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | otra reseña | May 3, 2012 |

Estadísticas

Obras
6
Miembros
7
Popularidad
#1,123,407
Valoración
4.0
Reseñas
4
ISBNs
4