Fotografía de autor

Luca Simonetti

Autor de Contro la decrescita

2 Obras 2 Miembros 1 Reseña

Obras de Luca Simonetti

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il libro che non ti aspetti, un perfetto manifesto contro i luoghi comuni e le banalità delle moltitudini che elitariamente inneggiano al si stava meglio quando si stava peggio. Luca Simonetti entra nel merito della questione e con rigore e buon senso attribuisce il giusto valore alle affermazioni delle pletore dei decrescenti: chiacchiere al vento, becera demagogia da quattro soldi. Oltre al merito per una battaglia difficile, perché nel manicheismo del bene da una parte e del male da un altro, Simonetti si mette dal lato difficile da difendere per gran parte dell'opinione pubblica, il tentativo di dimostrare ogni affermazione delle teorie dei decrescenti attraverso l'approfondimento merita massima attenzione; dalla distinzione tra beni e merci fino alle teorie di Shiva, per passare alla cultura del riciclo, o del Perotti di turno che molla tutto e teorizza il ritorno ad una sobrietà solo formale, con una prospettiva sicuramente ampia anche se con i limiti di un testo chiaramente di natura divulgativa, l'autore convince il lettore attento. Un testo del genere può rappresentare una svolta per vedere il futuro come un'opportunità e senza i timori di una cultura che in nome del buon selvaggio cerca le soluzioni nel passato. Ed anche il coraggio con cui l'autore approfondisce alcuni temi propri del demagogismo dei decrescenti, ad esempio l'ossessione maniacale per il chilometro zero o per la lentezza, merita grande apprezzamento. Veramente un libro da leggere, rileggere, e far leggere.… (más)
½
 
Denunciada
grandeghi | Feb 23, 2015 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
2
Popularidad
#2,183,609
Valoración
½ 3.5
Reseñas
1