Fotografía de autor
2 Obras 4 Miembros 1 Reseña

Obras de Filippo Lombardi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Dopo la vittoriosa campagna in A.O.I. del 1935~36 fiorirono decine di volumi dedicati all"operato della M.V.S.N. Non goderono invece di altrettanta attenzione le camicie nere che vennero inviate in Libia negli anni '20 per partecipare. con gli uomini del Regio Esercito. alle operazioni per la riconquista del territorio. perso durante la Grande Guerra. La storia di quei reparti della M.V.S.N. è infatti poco conosciuta. nonostante le migliaia di uomini che vi militarono fossero stati impegnati. per quasi dieci anni in un conflitto "sporco". Un conflitto caratterizzato dalla non chiara distinzione fra le parti in lotta e la popolazione civile dalle peculiari modalità degli scontri, condotti dagli arabi prevalentemente con azioni di guerriglia e dagli italiani con rastrellamenti e rappresaglie. e dolorosamente segnato da una ferocia spesso elevatissima, dimostrata da entrambe le parti. Fu, forse,. proprio per questo che poche notizie giunsero sino a noi . Quest'opera tenta di delineare, senza pregiudizi ideologici, il più chiaramente possibile e secondo un criterio -in linea di massima -cronologico. l'azione svolta in Libia tra oò 1923 (anno di arrivo in colonia delle prime legioni) e il 1931 (anno della cattura di Omar El Muktar e della fine della rivolta) dalla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, in campo sia militare ehe civile .… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Feb 5, 2015 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
4
Popularidad
#1,536,815
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1