Fotografía de autor

Gerlando Lentini

Autor de Un santo a Palermo, Giacomo Cusmano

11 Obras 23 Miembros 1 Reseña

Obras de Gerlando Lentini

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Quando l'Italia finalmente fu unificata, uno dei protagonisti di tale impresa, Urbano Rattazzi, non condividendo i metodi machiavellici di Cavour ebbe a dire: "S'è fatta l'Italia, ora bisogna fare gli italiani". Era il 1861. E' stato detto spesso - e a ragione - che la storia viene scritta dai vincitori e il nostro Risorgimento non fa eccezione. I vincitori furono il liberalismo e la massoneria, i Savoia e gli anticlericali, i ricchi e gli arricchiti, le lobby protestanti straniere, il laicismo e la secolarizzazione a tutti i costi, l'odio alla Chiesa e al prete. La storia risorgimentale che questo libro cerca di raccontare è vista dalla parte degli sconfitti: il federalismo, la Chiesa e i cattolici, i contadini e gli operai, il popolo e i poveri, la giustizia sociale e la tradizione cristiana e cattolica. Per capire gli avvenimenti drammatici e la confusione politica e sociale di oggi bisogna andare alle basi della nostra convivenza, al periodo in cui, per citare Urbano Rattazzi, fatta l'Italia si dovette cercare di "fare gli italiani".… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jul 14, 2022 |

Estadísticas

Obras
11
Miembros
23
Popularidad
#537,598
Valoración
5.0
Reseñas
1
ISBNs
7
Idiomas
1