Fotografía de autor
18 Obras 18 Miembros 18 Reseñas

Reseñas

Mostrando 18 de 18
Il primo volume, "Dall'unità d'Italia a Giolitti", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 185 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 23, 2011 |
Il terzo volume, "Il dopoguerra e l'avvento del fascismo", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 170 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il quarto volume, "Il regime fascista", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 175 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il quinto volume, "L'Italia fascista", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 193 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il sesto volume, "La politica estera fascista e la guerra", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 200 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il settimo volume, "Dalla caduta del fascismo alla Repubblica", comprende 6 monografie video in versione italiana e inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 168 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
L'ottavo volume, "I primi anni della Repubblica", comprende 6 monografie video in versione italiana e inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 181 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il decimo volume, "L'Italia contemporanea", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 207 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il nono volume, "Una società in trasformazione", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 187 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
Il secondo volume, "L'età giolittiana e la Grande Guerra", comprende 6 monografie video in versione italiana ed inglese, con sottotitoli per non udenti in entrambe le lingue, per un totale di 167 minuti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 21, 2011 |
La seconda guerra mondiale raccontata interamente con immagini a colori. Riprese di operatori tedeschi, americani, inglesi e russi, conservate nei maggiori archivi del mondo e accompagnate da lettere, da pagine di diario, da testimonianze di combattenti e di civili di ogni parte del mondo. Un film di oltre due ore e mezzo per raccontare il più grande conflitto del secolo, dalla sua genesi, nella Germania hitleriana del 1937, fino alla tragedia finale, con le immagini dei campi di sterminio, delle stragi, delle atomiche su Hiroshima e Nagasaki. (...) Un film duro, una straordinaria testimonianza della seconda guerra mondiale, a cui la pellicola a colori restituisce veridicità e vicinanza, offrendoci per la prima volta una versione del tutto inedita del conflitto.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 15, 2011 |
E' un cofanetto contenente 5 DVD:
Il primo e il secondo DVD contengono i momenti cruciuali del secondo conflitto mondiale vista dagli americani.
Il terzo contiene le immagini della seconda guerra mondiale vista dai giapponesi.
Il quarto contiene le immegini del secondo conflitto mondiale vista dai tedeschi.
Il quinto contiente i momenti della seconda guerra mondiale vista dagli inglesi.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 15, 2011 |
Dopo una lunga ricerca negli archivi delle forze armate americane l'Istituto Luce è entrato in possesso di una straordinaria e rarissima documentazione filmata, interamente a colori, spesso dovuta al lavoro di operatori che non appartenevano ai servizi di propaganda, quindi la testimonianza semplice e spontanea di soldati che avevano nello zaino una cinepresa personale. Il racconto si apre con gli ultimi combattimenti in Tunisia, dove le truppe italo-tedesche oppongono una disperata resistenza all'esercito alleato. Viene poi la preparazione e il trasferimento dell'imponente armata anglo-americana dai porti africani sino alle coste della Sicilia orientale, dove avviene lo sbarco di 160 mila uomini. (...)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 15, 2011 |
Nella prima parte del film cinque piloti italiani, cinque ragazzi di tanti anni fa, ci accompagnano in un viaggio nella seconda guerra mondiale mai tentato prima, per scoprire il loro mondo, gli aerei su cui volavano, per conoscerli e confrontarli con quelli degli alleati e degli avversari in una carrellata emozionante di caccia, idrovolanti, bombardieri e di assi di cinque azioni. (...)
Nella seconda parte, con le immagini tratte dal film "Ali Italiane", si ripercorre poi la storia dell'Aeronautica, lunga ormai un secolo, cominciata ai primi del novecento su una distesa erbosa alla periferia di Roma. Una storia affascinante di uomini e di macchine che oggi continua con l'entusiasmo e la passione di sempre.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2011 |
Il 1° luglio del 1933 venticinque idrovolanti presero il volo dall'idroscalo di Orbetello con destinazione New York. Era l'ora zero di un'impresa leggendaria che catalizzò l'attenzione di tutti i media mondiali e che costituì, nel secolo scorso, il momento più alto per la tecnica e l'aeronautica italiana. Protagonisti dell'evento furono "gli Atlantici", centoquindici uomini d'eccezione guidati dal Maresciallo Italo Balbo. Il film racconta attimo per attimo i momenti di tensione, gioia e trionfo che quegli uomini vissero sorvolando l'Europa, il Mare del Nord e lambendo le gelide coste della Groelandia, sempre in perfetta formazione, con una precisione ed una organizzazione logistica che stupì persino gli americani.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2011 |
Quando Hitler arriva al potere in Germania, Mussolini è già a capo dell'Italia da quasi 10 anni. L'ammirazione del Fuhrer verso Mussolini è altissima, ma non ricambiata dal Duce che durante il primo incontro a Venezia tratta il suo ospite quasi con sufficienza. Hitler riteneva Mussolini una figura da imitare, l'uomo che aveva portato l'Italia a uno straordinario livello di potenza economica e militare. Ma nel settembre del 1939 comincia loa tragedia che culminerà con la drammatica fine dei due uomini, a pochi giorni di distanza l'uno dall'altro.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2011 |
In occasione del 70esimo anniversario dell'omicidio di Carlo e Nello Rosselli, il documentario svela i retroscena dell'assassinio dei due antifascisti italiani.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2011 |
I tre fatti d'armi più importanti della Campagna d'Italia rappresntati in questo film sono: Cassino, Anzio e la Linea Gotica con il Fronte del Don, nel gelido inverno russo. Quattro episodi presentati attraverso testimonianze di uomini che hanno vissuto quei momenti.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2011 |
Mostrando 18 de 18