Fotografía de autor

Isabella Insolvibile

Autor de Kos 1943-1948. La strage, la storia

3 Obras 6 Miembros 2 Reseñas

Obras de Isabella Insolvibile

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Tra il 1941 e il 1946 più di 155000 italiani furono detenuti in Gran Bretagna in veste di prigionieri di guerra. Trasferiti dalla madrepatria britannica dai fronti africani per essere impiegati come contadini, con il passare del tempo gli italiani furono adibiti agli impieghi più svariati, e soprattutto dopo l'armistizio del settembre 1943, a lavori connessi all'economia di guerra. La fine della guerra non modificò il loro status di prigionieri di guerra che mantennero fino al 1945 quando la loro manodopera fu sostituita da quella dei prigionieri tedeschi.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 14, 2012 |
Il 3 Ottobre, a un mese dall'armistizio tra Italia e Alleati, le truppe tedesche del generale Muller sbarcano a Kos, isola del Dodecaneso occupata da 4000 soldati italiani e 1500 britannici. Le poche ore di combattimento si concludono con la completa disfatta dei difensori. I tedeschi si vendicano della resistenza degli italiani sterminando 96 ufficiali. Dell'atroce rappresaglia si avrà notizia parziale e incompleta, solo alla fine della guerra. In seguito, la strage di Kos verrà sepolta, in seguito a tantissime altre nel cosidetto "armadio della vergogna". L'occupazione tedesca, i bombardamenti alleati, le deportazioni, come quella degli ebrei di Kos, sterminati nei campi nazisti, terminano solo alla fine della guerra, quando Kos e le altre isole del Dodecaneso vengono temporaneamente amministrate da truppe britanniche per poi essere cedute, con il trattato di pace, alla Grecia.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 5, 2012 |

Estadísticas

Obras
3
Miembros
6
Popularidad
#1,227,255
Valoración
½ 3.5
Reseñas
2
ISBNs
2