Fotografía de autor

Hellman e Schleisinger

Autor de Un Uomo Da Marciapiede - 40 Anniv.Edition

1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Hellman e Schleisinger

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

l giovane texano Joe Buck, stanco della sua noiosa e insoddisfacente vita e del suo lavoro di lavapiatti in una tavola calda, decide di partire per New York. Nella Grande Mela, Joe, nelle vesti d'un cowboy da rodeo, spera di guadagnarsi da vivere facendo il gigolò in quanto, per sua stessa ammissione, l'unica cosa che gli riesce bene è fare l'amore. I primi tempi a New York si rivelano, invece, piuttosto fallimentari: fare lo spaccone lo rende ridicolo e l'incapacità d'avvicinare le "clienti" non gli procura "ingaggi". La prima volta che va a letto con una donna, ignara del suo lavoro di "stallone di professione", si rivela un disastro: infatti, quando le chiede il "compenso", la donna scoppia in lacrime e alla fine, paradossalmente, è Joe a darle dei soldi (per quietarla e farle passare la crisi), imbarazzato e stupito.

Un giorno, Joe incontra in un bar Enrico Salvatore Rizzo, detto "Sozzo" (anche se lui preferisce il soprannome non dispregiativo "Rico"), un italo-americano zoppo, figlio d'un lustrascarpe, che tira avanti, alquanto malamente, con piccole truffe e raggiri. Rizzo però si presenta a Joe come un suo possibile amico: dietro pagamento di venti dollari, gli organizza un incontro con un tale, a suo dire in grado d'aiutarlo nella sua attività di gigolò. Come scoprirà a sue spese, il presunto "intermediario" altro non è che un "maniaco religioso". Da quel momento le cose per Joe vanno sempre peggio: senza soldi, è costretto a lasciare la sua camera e i proprietari della stessa gli trattengono i bagagli finché non potrà pagare. Davanti al giovane texano si pone anche la terribile prospettiva di tornare a fare il lavapiatti: disperato, Joe cerca di prostituirsi anche con gli uomini, ma l'unico cliente che riesce a rimediare è un giovane studente squattrinato.

Quasi per caso Joe ritrova Enrico all'interno d'una tavola calda, su cui si getta con rabbia nel tentativo di riavere i suoi soldi: Rizzo però è al verde, ma nonostante ciò si offre d'aiutare il ragazzo, ospitandolo nella sua "casa", uno scalcinato appartamento in un palazzo pericolante destinato alla demolizione. Inizia così un periodo in cui i due cercano di tirare avanti aiutandosi vicendevolmente: Joe aiuta Rico nelle sue "attività" (piccoli furti e raggiri) mentre l'italo-americano cerca d'aiutare, senza successo, il texano nel suo lavoro di prostituto facendogli da manager. Nonostante i tentativi di "sopravvivenza urbana" dei due, le cose però non vanno bene, il cibo è sempre meno, l'appartamento non offre riparo al freddo invernale, Joe non riesce a trovare clienti, mentre Rizzo vede aggravarsi le sue già precarie condizioni di salute. Nonostante tutto, tra i due s'instaura una forte amicizia, che aiuta Joe a dimenticare i brutti ricordi del passato e a Enrico la sua vita di malfermo e malato, sognando un giorno d'andare in Florida.

Un giorno una bizzarra coppia incontra Rizzo e Joe in una tavola calda e invita il secondo a un party: i due si ritrovano così a una festa in un surreale e grottesco clima warholesco, dove Joe incontra Shirley, che accetta, su proposta d'Enrico, di pagare venti dollari per passare la notte col giovane texano. Dopo le prime difficoltà a letto, Joe, punzecchiato dalla donna su una sua presunta omosessualità, si riprende e i due passano una notte di sesso sfrenato, tanto che al mattino Shirley combina per alcuni giorni dopo un incontro tra Joe e un'amica sua. Quando però, raggiante e ottimista sul futuro, Joe torna nell'appartamento, trova Rico febbricitante e incapace di camminare. Rizzo si rifiuta di ricevere assistenza medica, ma insiste per realizzare il suo sogno, andare a Miami. Sconvolto, Joe esce dall'appartamento, con l'intento di racimolare i soldi necessari per la corriera. Alla ricerca d'un cliente, viene invitato in albergo da un certo Towny, che però, all'ultimo minuto, si pente di ciò che sta per fare e lo manda via: Joe però ha bisogno di denaro e dato che l'uomo, molto scosso, non gli dà che alcuni spiccioli e un medaglione di San Cristoforo (patrono dei viaggiatori), si prende il denaro con la forza, picchiando selvaggiamente l'uomo e spingendogli con forza la cornetta del telefono. Non è chiaro se l'uccida e anche in seguito, su domanda esplicita di Rizzo, Joe afferma di non volerne parlare.

Con i soldi Joe compra due biglietti per la Florida e, caricato Rico sulla corriera, partono insieme: nonostante le condizioni di Rico, Joe cerca di fare di tutto per rendere migliore la loro situazione. Dopo che il compagno s'è urinato addosso, Joe scende a una sosta e compra vestiti nuovi per l'amico e per se stesso, abbandonando così la sua identità da cowboy. Risalito sulla corriera, comincia a parlare del futuro, ma poco dopo s'accorge che Rico è morto.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Dec 6, 2019 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1