Fotografía de autor

Giuseppe Junior Garibaldi

Autor de La battaglia del Volturno

1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Giuseppe Junior Garibaldi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Tra le varie opere edite in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, l'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito ha voluto inserire la ristampa anastatica di una raccolta di interessanti saggi dedicati alla battaglia del Volturno, epica e decisiva vittoria riportata da Giuseppe Garibaldi all'inizio di ottobre del 1860.
Essa rappresentò uno dei più importanti e significativi fatti d'arme del Risorgimento, poiché arrestò la ripresa offensiva dell'esercito napoletano dopo la sua ricostituzione tra le mura di Capua. Fu una battaglia durissima, che Garibaldi, da esperto tattico, vinse manovrando per linee interne, avendo sap1entemente disposto gli uomini lungo un arco di circonferenza, all'esterno del quale doveva muoversi il nemico, mentre lui poteva più velocemente spostare i suoi per l'arco di corda, ricevendo al tempo stesso i rinforzi da Napoli al terminale ferroviario di Caserta, più o meno al centro del suo dispositivo. Così, nonostante l'iniziale sbilanciamento in avanti causato dai suoi subordinati e seppur con gravi perdite, i Garibaldini, inferiori per numero e artiglierie,
s'imposero sulle tenaci truppe borboniche, meglio armate ed equipaggiate, ne impedirono la marcia su Napoli ed aprirono la via per l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno di Sardegna.
Il 26 ottobre 1860 Garibaldi consegnò le province meridionali a Vittorio Emanuele II, principe di Piemonte, duca di Savoia e re di Sardegna e da un'Italia divisa in sette Stati, in quasi due anni, dalla primavera del 1859 a quella del 1861, poté nascere il nuovo Regno d' Italia.
Era stato un percorso sofferto, che, iniziato dalla vittoria degli eserciti franco-piemontesi nella campagna del 1859, aveva visto il progressivo sfaldamento dei vari Stati, che avevano legato la loro sorte alla presenza dell'Austria nella penisola, e si sarebbe concluso il 17 marzo 1861 con la proclamazione di Vittorio Emanuele II a re d 'Italia.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jul 31, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1