Fotografía de autor

Obras de Valentina Furlanetto

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il libro è un breve saggio (non credo lo scopo dell'autrice fosse di dettagliare ogni magagna del sistema) che raccoglie episodi e testimonianze di quando qualcosa va storto nel mondo della "carità" intesa come tutti quei progetti volti ad aiutare e tutelare persone, ambiente e animali nel mondo.

Valentina pone l'attenzione sul rischio che le onlus, originariamente fondate a scopo benefico, spostino l'attenzione solo sulla propria visibilità. Da qui il paradosso delle associazione benefiche che spendono più in promozione che per i progetti che propongono, a volte lasciandoli persino a metà quando scoppia "tragedia del momento" che garantirà nuova visibilità e maggiori entrate: perché restare nel paesino sconosciuto dell'India quando tutti stanno donando alle vittime degli incendi in Australia?

Non è un saggio che invita a non donare, piuttosto che fa riflettere sul come a volte ci lasciamo trascinare dall'emotività, in realtà, dovremmo essere più pronti a usare il nostro senso critico e valutare più attentamente chi e cosa sosteniamo, valutando vari fattori: es. come trattano i dipendenti? (Sono rimasta perplessa, da testimonianze dirette, da quante associazioni sfruttino stage e dipendenti con la scusa del 'a fin di bene' come se le persone che lavorano per loro non abbiano valore), cosa hanno davvero portato a termine? Dobbiamo davvero sempre guardare all'estero, per poter "solo" mettere mano al portafoglio, invece che impegnarci in prima persona?
… (más)
 
Denunciada
JaqJaq | 2 reseñas más. | Jan 7, 2022 |
Il tema è dei più delicati, rischiando di gettare il discredito sulle “imprese della bontà”: ong, onlus, agenzie piccole e grandi che gestiscono la “beneficenza”. Il libro, difatti, non ha mancato di suscitare le rimostranze delle associazioni che non si riconoscono nelle denunce ma temono di rimanerne comunque infangate.
Il dibattito non è nuovo, ha al suo attivo molti titoli in quasi quarant’anni, diversi dei quali usciti dagli ambienti stessi delle charity. Ciò non toglie che certe testimonianze sul train de vie di certi operatori umanitari lasciano allibiti. Si parla di Africa e di sud del mondo ma anche di Italia (Abruzzo). La richiesta “minima” che la giornalista avanza, supportata da un testimonial come Alex Zanotelli, è di rendere trasparenti, sul web, i bilanci delle organizzazioni.… (más)
½
 
Denunciada
Pier-Maria | 2 reseñas más. | Oct 4, 2015 |
Una collezione di fatti e misfatti di tutto ciò che ha a che fare con la carità e la solidarietà: si parla di ONG, Telethon, onlus, adozioni internazionali, associazioni ambientaliste...
Alcuni spunti sono interessanti, come sottolineare la mancanza di bilanci pubblici di gran parte di questi enti.
Per il resto, rimane un collage giornalistico dall'aspetto sciatto, in cui si mette tutto alla rinfusa, scritto con un linguaggio da blog che non ispira fiducia sul rigore delle indagini. Resta il messaggio di conoscere bene l'ente a cui si vuole donare qualcosa, e che la professione di "fundraiser" per una ONG è una delle più ripugnanti.… (más)
 
Denunciada
marcel.bergeret | 2 reseñas más. | Apr 29, 2013 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
13
Popularidad
#774,335
Valoración
3.0
Reseñas
3
ISBNs
5