Fotografía de autor

Karen Frost

Autor de The Lady Adventurers Club

5 Obras 17 Miembros 4 Reseñas

Obras de Karen Frost

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

When Anna Baring is frozen out of any of the accolades of finding King Tut’s tomb by the archaeologist and his benefactor, she vows to find the missing tomb of another pharaoh. She meets three women after a lecture in New York City, and they call themselves the Lady Adventurers Club. When she finds the pharaoh’s tomb, she arranges for the other members of the Club to join her in Egypt for the opening of the tomb.

This is a well-written historical novel set in 1923 Egypt. Readers will feel like they are in the bazaar of Cairo with the smells and noises associated with such a place. Frost obviously did her research and stays true to the time, including having her characters be more naïve than more modern characters.

Frost has created four very different and interesting characters. The story is told by four narrators. Two of the characters, Georgette, a mathematician, and Clara, an Annie Oakley type, are naïve and, unfortunately, are portrayed as having less sense than the other two. When Anna makes romantic overtures toward Clara, there is something predatory about her approach that will not endear her to modern readers. Eliza is the character who makes sure the less sophisticated women remain safe.

The ending has problems and may be off putting to some readers because of the introduction of an ancient Egyptian goddess which is improbable enough to take readers out of the story, but the aftermath of that visit is totally ignored by the author and will leave readers shaking their and wondering how in the world the author thought it was plausible.

If you love character-driven historical novels with a touch of Indiana Jones adventure, this book is for you.

My thanks to Bella Books and NetGalley for an eARC.
… (más)
 
Denunciada
FirstReader | Aug 31, 2022 |
Recensione su BookLover

In questo terzo volume non seguriamo più Aeryn e Lyse, purtroppo, ma Asher, una cavaliera che decide di entrare a far parte di una delegazione per portare pace tra il regno di Illyria e il regno del Sud, governato dal Re dei Gatti. La pace deve essere siglata a ogni costo, poiché Illyria è minacciata anche dal Nord.

Il romanzo è risultato molto lento, soprattutto all'inizio. Il viaggio è abbastanza noioso per la prima parte, poi diventa più complesso quando i cavalieri vengono a conoscere alcune delle tribù del Sud. Tra creature credute solo fantastiche (draghi! ci sono i draghi!) ed esseri impossibili, la squadra capisce a poco a poco il potere della Magia Oscura.
Pur non trovandolo avvincente come gli altri, ho apprezzato il worldbuilding e il fatto che finalmente vediamo davvero il nemico di Illyria e veniamo a conoscenza di segreti conservati per decenni. Inoltre, mi è piaciuta l'insicurezza del fatto che questa piccolissima delegazione è il primo gruppo di Illyriani che entra le terre del sud.
La storia si fa più complessa nella seconda metà del libro e, tra intrighi e tradimenti, si arriva a un finale che un po' mi aspettavo e un po' no. Non so come l'autrice andrà avanti da lì, ma spero per un quarto volume avvincente e interessante.

Per quanto riguarda i personaggi, quello che veniamo a conoscere di più è ovviamente Asher. È coraggiosa, pur avendo momenti di paura, e, ovviamente, piuttosto tosta. Ha un buon cuore, ma non penso sia la persona più intelligente della serie. Comunque, mi sono piaciuti molto i momenti in cui ricorda o sogna Tayanna, la sua amante morta al confine nella guerra contro il sud. L'autrice, secondo me, ha scritto molto bene il dolore della perdita e l'amore che Asher prova ancora per Tayanna, sempre nei suoi pensieri. Mi dispiaceva per Asher, ma alla fine dei conti, nel finale, secondo me ha fatto la cosa giusta e mi ha fatto piacere di più il suo personaggio.
Gli altri membri della delegazione non sono molto esplorati, a parte Taz e la comandante.
Taz è il migliore amico di Asher, quindi veniamo a conoscere di più su di lui rispetto agli altri. Personalmente, mi è piaciuta la sua crescita. Se all'inizio è un codardo e soprattutto in una scena mi ha fatto davvero arrabbiare, nel resto del romanzo cresce e capisce e impara dai suoi errori.
Per quanto riguarda la comandante, è tostissima e coraggiosa e riesce a fare le decisioni giuste anche con una ferita mortale che l'accompagna attraverso tutte le terre del Sud. Mi dispiace molto che non rivedremo più questo personaggio (non è uno spoiler, lo dicono da subito che la ferita non può essere curata e morirà nel viaggio).
Mi è piaciuto molto anche il fatto che si è parlato dei sacrifici che ogniuno di loro ha fatto per diventare cavaliere e continuare la propria vita come tale.

Nel complesso è scritto piuttosto bene. Ovviamente è in inglese e serve un buon livello di conoscenza della lingua per leggerlo. Comunque, pur essendo questo volume a mio parere inferiore agli altri, vi consiglio la serie.
… (más)
 
Denunciada
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione su Book Lover

All'inizio pensavo che questa fosse una duologia, quindi ero abbastanza confusa dal finale, ma poi ho letto che ci sarà un terzo volume. Quando, non lo so, ma dovrò assolutamente leggerlo.

Aeryn continua ad indagare sulle persone scomparse nella città. Questa volta, però, oltre che da Lyse si fa aiutare anche da da altri personaggi. Continuando a scavare, però, trovano le radici di una cospirazione che potrebbe distruggere il regno.
Parallela a questa linea avventurosa c'è anche quella amorosa: Aeryn e Lyse cercano di entrare a patti con i sentimenti che provano l'una per l'altra, che potrebbero cambiare le dinamiche che stanno loro attorno.
In poche pagine succede di tutto, cospirazioni, scontri, spionaggio. Sono sorpresa che la Frost sia riuscita a mettere tutto quanto senza farlo sembrare affrettato.

Questo secondo volume è molto più serio e dark del precedente, una cosa che sinceramente non mi aspettavo ma che mi ha lasciata felicemente sorpresa. Alcune cose sono forse un po' ovvie fin dal primo libro, ma per il resto è una storia che si fa leggere.
Forse la cosa che amo di più è il modo in cui viene usata la magia, come viene messa in delle "scatole" a seconda di ciò che si controlla e come l'autrice mostra, in The Darkness Rising, che invece i personaggi possono usarla come meglio credono (c'è una particolare scena con Pavo che è interessantissima da questo punto di vista).
E, come ho già accennato, la parte dark di questo libro fa interessare ancora di più il lettore alla storia. Forse è un po' troppo ovvio chi siano i cattivi, ecco, ma non sempre questo è un male, anche perché la Frost ci mostra quanto in là quei personaggi possano spingersi nel suo universo.

I personaggi a cui già avevo cominciato ad affezionarmi nel primo volume ricompaiono qui, e molti di loro sono fondamentali: la ricerca non ricade solo sulle spalle di Aeryn e Lyse. Le due convincono anche i loro amici, che, con notevole sprezzo del pericolo, aiutano le due giovani come possono.
Di sicuro il mio preferito è Pavo; tra tutti è il più particolare, e qui ha mostrato di avere più di qualche risorsa. Spero di vederlo ancora nel prossimo volume.
Il mi odio verso alcuni cavalieri e maghi continua, ma in mezzo alle mele marce ce n'è qualcuno che si può salvare. Pochi, eh, ma buoni. Forse un po' ingenui nel non vedere quello che hanno sotto al naso.
E la relazione tra Aeryn e Lyse? Be', dire complicate è dire poco, anche per via di Timo. C'è un avanzamento graduale che poi diventa sorprendentemente veloce, quasi assurdo e forse non proprio positivo, però è una bella coppia. Forse non quella che ci si aspetta, ma bella.

Per quanto riguarda lo stile, scorre molto velocemente, tanto che non ti rendi conto di quanto hai letto fino a che non lo guardi. Continuo a pensare che per qualcuno che abbia un livello B1 o più alto di Inglese potrebbe leggere questa serie tranquillamente e non avendo problemi.

Nel complesso, un'ottima lettura.


… (más)
 
Denunciada
thereadingpal | Jun 14, 2022 |
Recensione su Book Lover

Aeryn è una ragazza che vive nella Ice Crown, una parte dell'Impero dove ci sono piccoli villaggi dove tutti si conoscono e si aiutano a vicenda, contro la Natura non particolarmente gentile.
Un giorno scopre di essere una Maga, e, anche se non lo sa ancora, la sua vita cambierà per sempre.

Ho trovato questo libro molto interessante: vediamo tutto attraverso gli occhi di Aeryn, e assieme a lei scopriamo un mondo completamente nuovo, fatto di Magia, certo, ma anche di grandi città e persone molto diverse tra loro, di uno stile di vita che contrasta con quello in cui è cresciuta.
La fine del volume è una "non fine", il libro sembra tranciato a metà, e questo un po' mi ha infastidita. Certamente, il secondo volume dovrebbe uscire ad ottobre, ma lo trovo ingiusto verso i lettori. Questo non toglie che, fino alle ultime pagine, questa sia stata un'ottima lettura, on un buon worldbuilding e personaggi interessanti. Con tutte le novità che ci sono per Aeryn, però, fatichiamo un po' a notare alcune cose che dovrebbero portare avanti la storia e che passano quasi in secondo piano.
Del worldbuilding mi è piaciuto anche il fatto che ci sia una mistione di gente di diverse etnie e background, come anche persone lgbt , e che nessuno lo metta in dubbio. È stato rinfrescante, per una volta.
Da alcuni punti di vista, poi, questo libro mi ricorda quelli della Canavan, che mi sono piaciuti tantissimo.

Non ho molta simpatia per i soldati/maghi incontrati fino ad ora, soprattutto i primi due che becchiamo nella storia: due stronzi, passatemi il francesismo. Arrivati alla scuola di Magia, però, gli studenti non sono male.
Il mio preferito è Pavo, che è molto più intelligente di quello che sembra ed è un po' iperattivo. Spero davvero che in generale sia uno dei personaggi principali, perché è davvero fantastico.
Aeryn è una ragazza coraggiosa, anche se con molte debolezze, e mi piace il fatto che, comunque, si rialza sempre. Cerca di andare avanti nella sua nuova vita, cerca di essere quello per cui "è nata". È completamente diversa dai ragazzi di città, mostra empatia e sentimenti molto forti, mentre gli altri sembrano quasi fregarsene di quello che succede intorno a loro a meno che non sia qualcosa che li coinvolge direttamente.
So che Lyse dovrebbe starmi simpatica, e che quello che si crea lentamente con Aeryn è qualcosa di molto bello e sincero. Ma anche lei sembra assuefatta alla vita di città. Se all'inizio mi è sembrata simpatica e gentile, proseguendo con la lettura ho avuto i miei dubbi.

Questo è il primo libro che leggo di Karen Frost, e ho adorato lo stile in cui è scritto. È molto vivido e si legge molto bene, anche se credo che l'inglese sia ad un livello intermedio. Insomma, chi fa fatica a masticare l'inglese non penso riuscirebbe a leggerlo bene, mentre chi è a un livello più alto (diciamo B1) lo leggerebbe tranquillamente.
Nel complesso, un buon libro, e aspetto con ansia la seconda parte!
… (más)
 
Denunciada
thereadingpal | Jun 14, 2022 |

Estadísticas

Obras
5
Miembros
17
Popularidad
#654,391
Valoración
3.8
Reseñas
4
ISBNs
15