Fotografía de autor

Obras de Luciano Faverzani

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il testo che l'Ufficio Storico ha il privilegio di presentare è uno dei più interessanti inediti mai pubblicati, trattandosi delle vere e proprie radici di quello che possiamo definire il primo esercito "italiano" , quello della Repubblica Cisalpina, divenuta nel 1802 Repubblica Italiana. Distrutto l'Esercito Cisalpino dall'offensiva austro-russa del 1799, i suoi superstiti riparano in Francia insieme ai resti delle forze francesi e agli esponenti politici più in vista della Cisalpina. L'atto costHutivo della "Legione Italica", la legge francese del 22 fruttidoro dell'anno 80 della Repubblica, è il seme da cui scaturiscono i germogli che si svilupperanno prima nell' arbusto della Legione Italica, che combatterà valorosamente con Napoleone nella campagna del 1800, risolta a Marengo, poi nel frondoso albero dell'Esercito Italico, le cui unità si copriranno di gloria su tutti i campi di battaglia dell'Età Napoleonica, da Austerlitz a Wagram, dalla Spagna alla Polonia, da Smolensk a Lipsia, costellando la loro strada di fatti d'arme gloriosi e sanguinosi, il cui retaggio verrà simbolicanlente trasmesso nel 1848 all' Armata Sarda, quando il generale Teodoro Lechi consegnerà a Carlo Alberto le aquile della Guardia Reale Italiana. Qui assistiamo giorno per giorno, quasi ora per ora, allo sviluppo della Legione Italica, attraverso la corrispondenza riservata del suo comandante, il conte Giuseppe Lechi, alla nascita dell'Esercito Italiano e alla sua vita quotidiana, operativa o meno, giungendo alla vigilia della trasformazione della Repubblica in Regno d'Italia, essendo l'ultimo documento del novembre 1804. È una raccolta di documenti unica, sconosciuta, che ci è giunta grazie alla gelosa cura dei conti Lechi e che, corredata da un ottimo apparato critico e iconografico, aggiunge un nuovo ed importante tassello al variegato mosaico della storia militare nazionale.

INDICE
CAPITOLO I - Il Generale Giuseppe Lechi e il Primo Esercito "Italiano"; CAPITOLO II - Corrispondenza segreta del Generale di Divisione Lechi;
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jul 13, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1