Fotografía de autor

Candiano Falaschi

Autor de Gli ultimi giorni del fascismo

1 Obra 2 Miembros 1 Reseña

Obras de Candiano Falaschi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Come vennero giustiziati Mussolini e i gerarchi fascisti? In quale situazione, e in quale clima? Il 28 aprile, a Giulino di Mezzegra e a Dongo, si compì l’ultimo atto della guerra di liberazione. Nel momento culminante dell’insurrezione, venne operato un « taglio netto » con il passato. La cronaca dice che non tutto risultò facile. Fu necessario battere sul tempo vari tentativi compiuti dagli alleati per sottrarre i massimi responsabili del fascismo alla giustizia partigiana. Ma fu necessario anche vincere le resistenze delle forze che avevano cercato fino all’ultimo di evitare l’insurrezione, e che si opponevano quindi all’atto che dell’insurrezione era il necessario coronamento. Intorno alla sorte dei gerarchi si è combattuta l’ultima battaglia politica del tempo di guerra (o forse la prima del dopoguerra). La vicenda è una cartina di tornasole per tutte le spinte e controspinte che hanno segnato la fase finale della lotta antifascista. Anche in questo caso, non sarebbero sicuramente bastate né la volontà delle masse che si erano poste in movimento con l’insurrezione, né le intenzioni di quasi tutti i capi della Resistenza per giungere alla soluzione cui poi si è arrivati. Per realizzare quel « taglio netto » nella storia d’Italia occorreva anche una organizzazione temprata nella lotta, capace di far valere le decisioni unitarie. Questo strumento fu il Partito comunista italiano.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Mar 7, 2016 |

Estadísticas

Obras
1
Miembros
2
Popularidad
#2,183,609
Valoración
3.0
Reseñas
1