Fotografía de autor
1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Fabrizio Di Ernesto

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Formalmente L'Italia è un Stato indipendente e sovrano che ripudia la guerra. Forma e sostanza però spesso non coincidono tra loro; come può infatti essere considerato sovrano un Paese che all'interno dei suoi confini ha concesso oltre cento installazioni militari ad una nazione straniera, gli Usa, che qui hanno portato migliaia di propri uomini armati di tutto punto? Da queste basi nel corso degli anni inoltre sono spesso partite azioni militari contro altre nazioni, guerre mascherate da operazioni di pace o perfino interventi umanitari che hanno spesso visto i nostri uomini in prima fila per via di patti di mutuo soccorso sottoscritti decenni prima quando il mondo era diverso da quello attuale. All'interno di questi presidi inoltre spesso sono stati collocati, in alcuni casi vi si trovano ancora, ordigni nucleari, e ciò nonostante Roma abbia sottoscritto il trattato di non proliferazione nucleare e quindi non potrebbe detenerli. La questione relativa alle servitù militari come si vede è molto complessa e se da una parte i politici e gli affaristi sono sempre più propensi ad aprire nuove installazioni o ingrandire quelle già esistenti, molto diverso l'atteggiamento della popolazione civile che spesso ha dato vita avere e proprie crociate che alla fine non hanno però dato i frutti sperati a causa della sproporzione di forze tra i voleri di Washington e il sentimento popolare degli italiani. L'Italia non è diventata la Portaerei Nato nel Mediterraneo dall'oggi al domani, è una storia che si protrae dal 1945, questo volume ne ripercorre le tappe, svelando anche interessanti retroscena.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Mar 31, 2014 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
3.0
Reseñas
1
ISBNs
1