Fotografía de autor

Obras de Lorenzo Del Piano

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale "Trincee, i sardi nella Grande Guerra", parte dell'omonima manifestazione. La mancata conoscenza e comprensione di quei lontani eventi rende assai ardua la comprensione dei problemi e delle aspirazioni della Sardegna di oggi.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 4, 2012 |
Nel primo dopoguerra gli ex combattenti sardi vollero partecipare come tali alla lotta politica. Presentarono così alle elezioni del 1919 una lista propria, riuscendo a piazzare tre deputati, uno dei quali, Paolo Orano, aveva accettato la candidatura in un primo tempo offerta a Mussolini. Dal movimento dei reduci nacque il Partito sardo d’azione, che assieme ad altri partiti regionali avrebbe dovuto dare vita a un Partito italiano d’azione. Alle elezioni politiche del 1921 venne candidato ed eletto l’avvocato e professore universitario Umberto Cao, che già prima della fine della guerra avrebbe pubblicato un opuscolo nel quale chiedeva per l’isola una mal definita autonomia amministrativa. Nuovamente candidato nel 1924 non venne rieletto. Umberto Cao, la cui figura è stata un po’ messa in ombra dalla prorompente personalità di Emilio Lussu, pronunciò a Montecitorio diversi importanti discorsi, tra i quali uno (il 16 novembre 1922) di opposizione all’appena nato governo Mussolini, che gli valse espressioni di consenso da parte di Raffaele Rossetti, Piero Gobetti, Tommaso Fiore, Silvio Trentin e altri.
Contrario alla fusione sardo-fascista del 1923, alla quale fu invece favorevole in un primo tempo Emilio Lussu, Cao aderì al Fascismo nel 1925, quando Mussolini, tenendo fede agli impegni assunti, dimostrò di volersi concretamente interessare della questione sarda, aspetto particolare della questione meridionale, stanziando un miliardo (di allora) per l’esecuzione di un piano straordinario di opere pubbliche nell’isola.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Mar 14, 2012 |

Estadísticas

Obras
5
Miembros
5
Popularidad
#1,360,914
Valoración
½ 3.5
Reseñas
2
ISBNs
2