Fotografía de autor
1 Obra 1 Miembro 1 Reseña

Obras de Angela MAria D'Amelio

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

“lo mi salvai dlpigendo, la pittura ml aiutò a ritrovare me stessa, a non dimenticarmi.
Così Paolo Orsinl (1910-1974) ricorda quale fu la sua resistenza, come quella di molti altri artisti, durante i quasi due anni di prigionia nei lager nazisti come Internato Militare Italiano. Le figure ritratte nel suoi acquerelli si muovono in un’atmosfera ‘lugubre, caratterizzata da una essenzlalltà disegnativa e da una limitata gamma cromatica; "anlme lunghe" dalle forme sempre più evanescenti, senza volto o con l lineamenti appena accennati, che riflettono l’annullamento Interiore, l’umiliante condizione psicologica dl chi è stato privato della propria Identità. Testimonianza struggente e umanissima quella dl tutti Internati, artisti e non, che esce dalla semplice cronaca per assumere una preziosa valenza documentaria. I loro dlplnti, disegni, fotografie, poesie, diari, lettere, appunti sparsi hanno permesso, infatti dl portare alla luce una quantità di microstorle altrimenti destinate all'oblio che, insieme, assumono il respiro della grande StorIa.

INDICE
Indice
Presentazione Enzo Orlanducci
“Quei fantasmi” Luciano Zani
Gli internati militari italiani
La vita nei campi di prigionia e l’attività culturale e artistica
Dipingere per sopravvivere
Interviste:
In Paolo Orsini, pieghevole della mostra, Galleria “Il Pincio”, Roma 1957 75
F. Vendramini, Un internato in Germania.
Paolo Orsini, in Le ragioni della Resistenza bellunese.
Interviste raccolte da Ferruccio Vendramini, Feltre 1968 78
Recensioni:
Antonello Trombadori, in Paolo Orsini, pieghevole della mostra, Galleria “Il Pincio”, Roma, 1957 83
Antonello Trombadori, in Paolo Orsini, catalogo della mostra, Galleria numero, Venezia-Roma-Milano, luglio-dicembre 1964 86
Umberto Baldini, in Paolo Orsini, catalogo della mostra, Galleria d’Arte Medea, Cortina d’Ampezzo, febbraio 1973
Nota biografica
Catalogo
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Oct 16, 2015 |

Estadísticas

Obra
1
Miembro
1
Popularidad
#2,962,640
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
1