Imagen del autor
22 Obras 111 Miembros 4 Reseñas

Sobre El Autor

Créditos de la imagen: Foto di Francesco Costa dalla pagina dell'autore su Amazon.it

Obras de Francesco Costa

Etiquetado

Conocimiento común

Biografía breve
Francesco Costa, classe 1984, è nato a Catania ma vive da molti anni a Milano. È giornalista e vicedirettore de Il Post. Grande esperto di politica statunitense, ha curato il podcast Da Costa a Costa, con il quale ha vinto il premio per il miglior podcast italiano alla Festa della Rete e il premio Amerigo. Ha collaborato con Rai 3, con Sky TG24 e con Rai Radio 3. Ha insegnato allo Iulm di Milano e alla Scuola Holden di Torino. Il suo primo libro, "Questa è l'America", è uscito nel 2020 per Mondadori.

Miembros

Reseñas

Tendenzialmente le autobiografie dellз politicз non mi interessano: siamo così intrisз di propaganda politica in ogni dove e in ogni tempo che non mi sembra il caso di andarmi a cercare pure un libro zeppo di retorica e buoni sentimenti. Tuttavia da brava lettrice curiosa ogni tanto cado in tentazione, soprattutto nei riguardi di quellǝ politicǝ le cui vite sembrano uscite dalle pagine di un romanzo: è il caso di Joe Biden e il suo Papà, fammi una promessa (ovviamente non posso dire lo stesso di Kamala Harris perché prima che si candidasse alla vicepresidenza non avevo idea di chi fosse, o se avesse avuto una vita “da romanzo”, o ancora se avesse scritto un’autobiografia – e la risposta è sì, si intitola Le nostre verità).

Il modo migliore per resistere a questo genere di tentazione è andare oltre la superficie scintillante e guardare un po’ dove si sono sporcatз le mani (perché la politica è una roba sozza e non se ne esce mai intonsз), in modo da rimettere tutto nella giusta prospettiva; magari poi si può cercare un libro scritto da una persona terza abbastanza competente da fare un’analisi lucida del suo operato.

È più o meno così che sono finita a leggere Una storia americana di Francesco Costa, del quale seguo il podcast Da Costa a Costa durante le elezioni statunitensi e dove ci sono un sacco di puntate interessanti per capire un Paese che abbiamo sempre sott’occhio, ma che forse non conosciamo bene come pensiamo. Costa prende le vite di Biden e Harris e ci racconta il Paese che lз ha portatз a essere quello che sono e che ha fatto sì che in alcune circostanze prendessero un certo tipo di decisioni.

È difficile non provare simpatia per le loro vicende umane (e a Costa Biden piace, tanto che questo libro è decisamente sbilanciato su lui), ma stiamo anche parlando di due persone con molto potere: è importante quindi che quella simpatia non ci induca a soprassedere su errori e passi falsi.
… (más)
 
Denunciada
lasiepedimore | otra reseña | Jan 18, 2024 |
Bellissimo libro - chiaro e ben scritto - per andare al di là degli stereotipi e farsi un'idea più chiara degli Stati Uniti degli ultimi anni.
 
Denunciada
aledallas | Jul 28, 2021 |
Instant book probabilmente tratto pesantemente dal suo podcast - leggendolo mi pareva di sentire la sua voce... - questo libro si concentra molto più su Biden che su Harris. È chiaro da come scrive che Costa è innamorato di Biden, scendendo quasi sull'agiografico. Il secondo tema sottotraccia è quello della divisione della nazione americana, che Costa fa risalire ai primi anni della carriera politica di Biden; anche l'attuale presidente potrebbe avere avuto qualche parte quando era a capo della commissione Giustizia del Senato e fece impallinare la nomina di Robert Bork a giudice della Corte Suprema. Il testo è generalmente molto scorrevole, anche se avrebbe avuto bisogno di una rilettura per eliminare alcuni doppioni probabilmente dovuti alla nascita "orale" del testo.… (más)
 
Denunciada
.mau. | otra reseña | Mar 18, 2021 |
Ci sono meccanismi e deduzioni che dimenticherò facilmente. Resta il ricordo d'aver capito qualcosa per un attimo e il luogo e modo di ritrovare quel momento di chiarezza.
Grazie.
 
Denunciada
gi0rgi0 | Mar 25, 2020 |

Estadísticas

Obras
22
Miembros
111
Popularidad
#175,484
Valoración
½ 4.3
Reseñas
4
ISBNs
19
Idiomas
1

Tablas y Gráficos