Fotografía de autor

Lino Cascioli

Autor de Proverbi e detti romaneschi

15 Obras 20 Miembros 4 Reseñas

Obras de Lino Cascioli

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

 
Denunciada
Murtra | May 14, 2021 |
 
Denunciada
Murtra | May 14, 2021 |
Leggere ancora una volta le pagine della storia di quei giorni di settembre del 1943; risentire il caldo afoso, l’inquietudine, l’incertezza, la paura; percorrere le meteore di un clima politico e militare con il senso della guerra perduta, ma pensare anche l sacrificio di oltre settecento soldati e civili che tentarono di riscattare nelle strade di Roma la dignità dell’Italia. Ecco, riflettere su tutto questo con l’aiuto di immagini anche inedite di straordinario valore storico, significa non soltanto recuperare memorie che svaniscono, ma soprattutto sentirsi partecipi di un momento drammatico della storia di Roma e dell’Italia. Romani e italiani da una parte, tedeschi dall’altra.
Bisogna risalire al “sacco” dei lanzichenecchi del 1527, o ai soldati francesi dell’armata repubblicana di Napoleone Bonaparte nel 1798 per trovare altri esempi, lontanissimi, di cruenta occupazione militare straniera di Roma.
Cinque giorni, come le Cinque Giornate di Milano del 1848, durò la battaglia di Roma tra militari che credevano nell’onore e patrioti borghesi, contro le truppe scelte del maresciallo Kesserling. Erano i primi segnali di uno spontaneo risorgimento, senza retorica e con il sentimento della inevitabile sconfitta. Uomini, donne, ragazzini coraggiosi nelle vie di Roma (da Porta San Paolo, al quartiere Trieste, ai Prati, all’Esquilino, all’Ostiense...) con armi impari contro specialisti della Wehrmacht e della Gestapo. La cronaca di quelle giornate che, per primo, un giornalista come Paolo Monelli ha raccontato in “Roma 1943”, rivive in questa raccolta di fotografie e di giornali che raccontano eventi che hanno segnato la nascita dell’italia nuova.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Mar 14, 2016 |
L'espressione più genuina della saggezza popolare, specchio d'una tradizione orale che va ormai scomparendo, dove sono annotati fatti, costumi, esperienze, personaggi e leggende.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jun 18, 2012 |

Estadísticas

Obras
15
Miembros
20
Popularidad
#589,235
Valoración
½ 3.5
Reseñas
4
ISBNs
2