Imagen del autor
3 Obras 7 Miembros 1 Reseña

Obras de Raffaele Cadorna

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Mi sono deciso a rompere gli ozi campagnoli del pensionato ed a scrivere la narrazione dei fatti ai quali ho preso parte nel tragico periodo 1943-45 per offrire il mio sia pure modesto contributo a quelli che scriveranno la storia di quel periodo fortunoso.
Sono sempre stato convinto che la Storia è realmente maestra della vita, quando sia scritta con obiettività, cioè senza retorica e senza scopi propagandistici.
Sono anche persuaso che, se avessimo meglio scritto e meglio studiato la recente storia d' Italia, per esempio quella del conflitto 1915-18, avremmo evitato molti errori che ci furono fatali.
Dice Tacito: « Iniquissima haec bellorum condicio est : prospera omnes sibi vindicant, adversa uni imputantur».
Queste parole sono attuali anche oggi: sono infatti persuaso che la serena indagine storica rileverà che errori ed omissioni ne commettemmo tutti, noi italiani. Cercherò quindi di essere obiettiovo quanto umanamente possibile e a tale scopo mi riconosco uno stato d'animo particolarmente favorevole, non avendo nulla, assolutamente nulla da rivendicare.
I fatti narrati furono diligentemente, e non da me solo, vagliati; devono quindi ritenersi, per lo meno nelle linee essenziali, storicamente esatti.
I giudizi, dai quali non potevo talvolta prescindere, sono evidentemente personali. Le critiche non intendono anticipare un giudizio storico (per il quale non mi sento autorizzato) verso chi ebbe responsabilità maggiori delle mie, ma sereno invito alla critica allo scopo di trame ammaestramento.
Ho iniziato la narrazione coi fatti relativi alla difesa, o alla mancata difesa di Roma, dei quali fui compartecipe come comandante della Divisione "Ariete", sia perché quei fatti furono e sono oggetto di violenta polemica e quindi soggetti a interessati travisamenti, sia e soprattutto come omaggio ai caduti
della Divisione che furono certamente fra i primi e più meritori olocausti della guerra di liberazione.
Nel descrivere questo episodio, uno dei tanti che contribuirono alla formazione della frana che ha inghiottito l'esercito italiano, sono necessariamente sceso a particolari apparentemente di scarso rilievo: ciò mi è sembrato necessario per agevolare la comprensione dell'ambiente anche da parte di lettori
che non hanno consuetudine con la nostra vita militare.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jul 25, 2015 |

Estadísticas

Obras
3
Miembros
7
Popularidad
#1,123,407
Valoración
4.0
Reseñas
1