Fotografía de autor
9 Obras 15 Miembros 1 Reseña

Obras de Glorney Bolton

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Nel breve periodo di libertà accordato da Dubcek durante il • nuovo corso. agli intellettuali e alla stampa, si tornò a parlare di Jan Masaryk, uno dei protagonisti della Storia moderna della Cecoslovacchia e che il 10 marzo 1948 venne trovato sfracellato sotto la finestra del suo studio dei palazzo Czernin, Le ombre, i dubbi, i sospetti e anche qualche denuncia, sia pure velata, che avevano circondato la sua morte, sembravano sul punto di essere chiariti. La certezza che si trattasse non di un suicidio ma di un assassinio politico per climinare uno dei più pericolosi avversari di Gottwald e oppositori al regime stalinista, cominciò allora a insinuarsi nel pubblico di tutto il ,nondo, ma altri fatti, e tra questi il suicidio di tre alti magistrati avvenuto in quel periodo e infine le giornate di Pnga, distrassero ancora una volta l’attenzione dal caso Masaryk. Non però l’interesse dello storico Bolton, già conosciuto in Italia per la sua biografia di Pétain e di papa Giovanni (l’unica, a quanto ci risulta, tracciata da un non cattolico). Bolton aveva conosciuto Jan Masaryk nell’estate del ‘40, quando Churchill e Eden riconobbero il governo cecoslovacco in esilio a Londra, e anzi aveva lavorato per lui e per Edvard Benes. Durante gli anni della guerra, i continui contatti di Ilolton con i due leaders boemi avevano trasformato i rapporti di lavoro in una forte amicizia e, dunque, non esiste persona, almeno in occidente, che possa conoscere meglio il carattere, le idee e anche le debolezze di Jan Masaryk, figlio di quel Tomas Masaryk che rese la Cecoslovacchia una repubblica indipendente, To.nas Masaryk desiderava cmquant’anni di pace per condurre a termine il suo sogno, quello di fare della sua patria uno stato ideale, ma il suo piano urtò subito contro la sete di domiSegae sull’altro risvolto

INDICE
I. La montagna Bianca; II. Il figlio di una serva; III. Il testamento delle verità; IV. Un impero vacillante; V. La guerra all'Austria; VI. In Siberia; VII. Dubbi e decisioni; VIII. Nel Nuovo Mondo; IX. Primo cittadino; X. L'incudine e il martello; XI. In cerca della pace; XII. Voci stridenti; XIII. Zizka o Chelciky?; XIV. Ordini a Monaco; XV. Le idi di marzo; XVI. Nelle tenebre; XVII. La guerra lampo; XVIII. La spirale della morte; XIX. Lingue venefiche; XX. Il « juggernaut » rosso; XXI. La cortuna di ferro; XXII. La defestrazione; XXIII. La morsa russa.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Sep 4, 2015 |

Estadísticas

Obras
9
Miembros
15
Popularidad
#708,120
Valoración
4.0
Reseñas
1
ISBNs
2