Imagen del autor

Luciano Barca (1920–2012)

Autor de Dizionario di politica economica

12 Obras 23 Miembros 2 Reseñas

Obras de Luciano Barca

Etiquetado

Conocimiento común

Fecha de nacimiento
1920
Fecha de fallecimiento
2012
Nacionalidad
Italia

Miembros

Reseñas

Come mai l’Italia è caduta nelle mani delle banche? Come mai negli ultimi quindici anni il potere delle banche è divenuto dominante?
Al centro di questo lavoro vi è un grande imputato: l’indirizzo di politica economica che ha permesso il dominio della politica monetaria. E vi è un tema di grande attualità: il tema dell’indebitamento delle imprese e del rapporto banca- impresa. Il fallimento della politica seguita negli ultimi anni è testimoniato dall’aggravarsi della crisi economica e dalla degradazione del sistema bancario; dalla fine delle illusioni di chi, come Carli, aveva creduto per anni di poter gestire il credito nelle vesti di « grand commis » dello Stato al di fuori di ogni programmazione. Ne emerge l’esigenza di attuare una politica economica qualificata capace di orientare il sistema bancario e finanziario verso il soddisfacimento dei bisogni dei lavoratori. In tale quadro gli autori avanzano proposte per ridurre l’intermediazione tra risparmiatore e investitore e per reinterpretare e modificare la legge bancaria. Il testo è arricchito da una documentazione (legge bancaria e sua analisi per argomenti, fonti del diritto sui temi delle nomine, dei controlli, ecc.) rivolta non solo agli specialisti ma a quanti vogliono servirsi agevolmente di strumenti fino ad oggi lasciati ad arte in mano ai « tecnici » del settore.
Luciano Barca fa parte della direzione del PCI ed è responsabile della sezione Programmazione economica e riforme del partito. Ha pubblicato, tra l’altro, Il meccanismo unico (1968) e Dizionario di politica economica (1974) presso gli Editori Riuniti. Gianni Manghetti è collaboratore della stessa sezione, dove si occupa dei problemi finanziari. Insegna ragioneria e tecnica bancaria ed è autore di vari saggi economici.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 9, 2015 |
"A questo debito verso la Marina, pur dopo tante traversie, delusioni, lacerazioni profonde e cinquant'anni di militanza politica nel Pci, credo ancora. Per lo schermo che la Marina mi ha offerto e al quale mi sono afferrato, non senza opportunismo, negli anni della guerra fascista; per la supplenza che essa ha esercitato, quando quasi tutta l'Italia era res nullius, nel concetto e nel ruolo di patria ".
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Mar 28, 2014 |

Estadísticas

Obras
12
Miembros
23
Popularidad
#537,598
Valoración
3.8
Reseñas
2
ISBNs
6