Fotografía de autor

Ugoberto Alfassio Grimaldi

Autor de Il re "buono"

9 Obras 10 Miembros 3 Reseñas

Obras de Ugoberto Alfassio Grimaldi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Incolto, audace, violento e a suo modo generoso; impone agli altri la sua legge; conquista una provincia in modo fascisticamente esemplare; contrario a ogni compromesso con gli avversari, fa fallire il patto di pacificazione con le sinistre. Quando Mussolini, dopo il delitto Matteotti, è ormai un uomo finito, lo obbliga a rimanere al potere suo malgrado. Segretario del Partito, ne impersona l'aspetto dittatoriale. Dirige il giornale più letto dai fascisti, diventando la .. suocera del Regime" per le continue denunce di scandali; spinge il Capo all'alleanza coi tedeschi e alle leggi razziali; finisce vittima del suo fanatismo. Quando al duce non serve più, è messo da parte con un calcio ; perseguitato dall 'OVRA, minacciato di arresto, capeggia l'opposizione degli squadristi intransigenti di tutt'Italia contro il mussolinismo. Lo fucilano a Vimercate il 28 aprile 1945. L'intera storia del fascismo, dai pestaggi delle origini al dramma fin.ale rivive attraverso la vicenda del ras di Cremona.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Nov 8, 2014 |
Lungi dall'essere una serena e ordinata età dell'oro, dietro il passo tranquillizzante dei carabinieri sotto le finestre di casa, come ci raccontavano i moderati di sempre, l'età umbertina che questo libro eccezionalmente documentato e avvincente ci svela, è un groviglio di scandali e di sofferenze, di manovre di vertice e di rinunce democratiche. L'opera paziente che l'Autore ha compiuto
con solida preparazione e idee chiare costituisce a tutt'oggi la sola analisi documentata della vita di Umberto I, il nostro Luigi XVI,
chiamato dalla storia a decisioni superiori alle sue qualità. A dimostrare l'attualità del lavoro basterebbe il li caso Prezzi" un «suicida" in realtà morto per le sevizie della polizia, scatenata a scoprire complici che non erano mai esistiti da una volontà che risale fino al Quirinale.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 16, 2014 |
Questa storia dei giornali della Repubblica Sociale Italiana ritiene di poter attingere il materiale in primo luogo dalla lettura diretta perché la stampa di quella tragica e singolare vicenda è una sovrastruttura che ha più marcatamente che nel Ventennio una sua funzione particolare e una sua autonomia ben recisa. Non potendo governare, la classe dirigente repubblichina scrive e proclama, il governo fantoccio ha bisogno della stampa, e di una stampa forzata nei toni, per dare un'immagine di sé e non smarrire la propria identità, per convincere il prossimo che esiste, e fa politica. La stampa rappresenta per i fascisti di Salò l'ultima disperata difesa del passato.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 12, 2014 |

Estadísticas

Obras
9
Miembros
10
Popularidad
#908,816
Valoración
3.0
Reseñas
3