Fotografía de autor

Leo Valiani (1909–1999)

Autor de The End of Austria-Hungary

24 Obras 52 Miembros 2 Reseñas

Obras de Leo Valiani

Etiquetado

Conocimiento común

Fecha de nacimiento
1909-02-09
Fecha de fallecimiento
1999-09-18
Nacionalidad
Italy
Lugar de nacimiento
Fiume
Lugar de fallecimiento
Milano, Italy

Miembros

Reseñas

Nella storia sociale e politica dell'Italia tra le due guerre mondiali,l'emigrazione,soprattutto verso la Francia,ha avuto notevole importanza. L'ha avuta nella storia sociale,perchè la massa di emigrati che trovava lavoro all'estero diminuiva il peso della disoccupazione che affliggeva l'Italia,e l'ha avuta nella storia politica perchè,sin dall'inizio della dittatura fascista,i politici che si erano rifugiati in Francia suscitarono non poche rimostranze del governo di Roma presso il governo di Parigi,per l'ospitalità ad essi accordata.
Quella degli italiani in Francia fu un’emigrazione tesa alla stabilizzazione e alla naturalizzazione, vista la percentuale consistente (il 63%) di matrimoni misti.
Osteggiati dal regime fascista che proclamava il mito dell’uomo italico, i migranti italiani superarono anche qualche fase di rigetto da parte della comunità francese integrandosi nel tessuto sociale non solo per una vicinanza culturale che è difficile negare, ma anche grazie alla partecipazione al movimento sindacale e poi alla locale resistenza antitedesca; partecipando, insomma, alla vita della nazione.
… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | May 18, 2012 |
Racconti e testimonianze di chi c'era alla nascita del fascismo, di chi l'ha combattuto e di chi l'ha sostenuto.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Apr 24, 2012 |

Premios

También Puede Gustarte

Autores relacionados

Estadísticas

Obras
24
Miembros
52
Popularidad
#307,430
Valoración
2.9
Reseñas
2
ISBNs
9
Idiomas
1

Tablas y Gráficos