Imagen del autor

Touring Club ItalianoReseñas

Autor de Roma

847+ Obras 3,153 Miembros 63 Reseñas 1 Preferidas

Reseñas

Completa ed esauriente, la guida rifiuta lo schema di una Venezia monumentale separata e contrapposta a una Venezia 'minore', ricostruendo la fitta trama che connette le aree e i luoghi più celebrati alle zone solitamente ignorate dai circuiti turistici.
Sono 8 capitoli, articolati in 25 itinerari analitici che propongono forme di spostamento diverse: pedonali quelli descrittivi dei sentieri (San Marco, San Polo, Santa Croce, Dorsoduro, Cannaregio, Castello), della Giudecca e di San Giorgio Maggiore; acquei quelli del Canal Grande, della «circolare» e della Laguna; automobilistici, in prevalenza, i due di visita della terraferma e di Chioggia.

I sestieri con il loro carico di storia e arte. La Laguna, parente povera della ricca città, ma non per questo meno interessante. Le isole e le isolette. Le aree più celebrate e le zone meno battute e meno conosciute: c´è, insomma, proprio tutta Venezia in questo quinto volume delle "Guide Rosse", 912 pagine di arte, storia, cultura, con accuratissimi itinerari. Oltre a una ricchissima cartografia con la grande pianta della città lagunare, a molte pagine dedicate al Canal Grande completate da accurati disegni architettonici di tutti gli edifici che vi si affacciano e a una carta con i collegamenti lagunari.

L´edizione, come tutti i volumi presentati da "Repubblica" in collaborazione con il Touring Club italiano, è stata revisionata nel 2004. L´iniziativa si sta rivelando di grande successo, con le ristampe e le altissime tirature dei volumi già usciti (Umbria, Roma, Firenze, Sicilia, tutti a 12.90 euro in più rispetto al prezzo del giornale) e le numerose prenotazioni per i 23 volumi che raccontano l´Italia e il suo patrimonio storico, artistico e urbanistico. E lo fanno in modo tanto accurato da aver ottenuto il riconoscimento dell´Istituto Centrale per il Restauro del Ministero dei Beni Culturali di repertorio dei beni culturali presenti in Italia. I volumi delle prossime uscite saranno dedicati ad Emilia-Romagna, Napoli e dintorni, Toscana, Milano, Liguria, Veneto, Torino e Val d´Aosta, Campania, Lazio, Lombardia, SArdegna, Puglia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Basilicata e Calabria, Friuli-Venezia Giulia, Abruzzo, Marche e Molise.

(24 gennaio 2005)

"Come una casbah sull´acqua anche la lingua è un mistero"

VENEZIA - Si finisce mai di scoprirla, Venezia?

«No. Questa città ha sempre qualcosa di nuovo. E ci sono ancora mille cose che mi colpiscono. Come quelle scarpette scolpite sulla casa dei "caleghèri" che guardo sorpresa ogni volta che torno a casa».

Teresa Foscolo Foscari, contessa veneziana, protagonista di decenni di battaglie civili alla guida di Italia Nostra, ama e conosce questa città come pochissimi.

Quali sono le prime immagini che ricorda di Venezia?

«Quelle dell´acqua. Sono nata a Palazzo Volpi, vicino al traghetto della Madoneta, e la prima cosa che ho visto, e a cui sono rimasta legata per sempre, è stata l´acqua del canale. E poi la bellezza e le forme delle piccole case vicine ai grandi palazzi».

Che città è?

«Una casbah, ma dove ci si ritrova sempre, perché è ricca di segni e di segnali. È una città piena di stranezze. Ma una città che non riesco proprio a pensare, perché la sento, perché è un istinto vivo, perché è come se mi venisse su dai piedi».

I suoi luoghi segreti?

«Oh, tanti. Ma uno soprattutto, nascosto, curiosissimo, la Corte del Bovolo, con quella scala che sembra condurre a un castello fatato».

Dove le piace andare?

«Mi piace anche andare "di là dell´acqua", prendere la gondola al traghetto di Santa Sofia, e andare a fare le spese al mercato di Rialto, e fermarmi a parlare coi fruttivendoli e i gondolieri. Conosco molto bene il veneziano e mi piace usare espressioni che non si adoperano quasi più. Ci sono ancora strani modi di dire in questa città».

(24 gennaio 2005)

"La mia città invecchiata dove le pietre parlano ancora"

VENEZIA - C´è ancora un luogo magico a Venezia, che l´invasione dei turisti non ha stravolto?

«C´è. È via Garibaldi, nel sestiere di Castello. È rimasta vera, popolare, piena di umanità, abitata da veneziani che quando ti incontrano che vai a fare la spesa ti chiamano "amor mio", come una volta».

Arrigo Cipriani, il patron del celebre Harry´s Bar, vede una città che si affievolisce, che cambia connotati, che si snatura. E soffre.

Com´è cambiata Venezia negli ultimi decenni?

«Le pietre sono sempre lì, e sono bellissime, ma i luoghi storici sono ormai diventati invivibili, e il suo centro sociale si è impoverito, quasi dissolto, il calo degli abitanti è stato drammatico e l´invecchiamento anche. Pensi che oggi sono il più giovane a prendere il vaporetto».

Quali sono i suoi primi ricordi di bambino?

«Le pietre. Prima le pietre e poi l´acqua. Le pietre di San Samuele, dove abitavo, e quelle di campo Sant´Angelo, dove giocavo a "taco" e a "maza e pindolo". E poi l´acqua della laguna, in giro col "sàndolo" a remi, e poi con le prime barchette a vela, a fare il bagno nei canali».

E il posto segreto?

«Campo San Boldo, tranquillo, appartato, molto bello, vicino a un canale quieto. Ci andavo quando ero "moroso" perché ci passava poca gente».

Anche l´Harry´s è cambiato come la città?

«Non siamo mai cambiati, ormai siamo un monumento nazionale. Ogni tanto trovo qualcuno che mi dice che l´Harry´s non è più lo stesso. Gli rispondo che forse non siamo più noi quelli di una volta».
 
Denunciada
TORTOSAGUARDIA | otra reseña | Sep 23, 2023 |
Alexanderplatz e il Pergamon Museum. Il Tiergarten e Charlottenburg. Postdam e la foresta d Grunewald
 
Denunciada
vittorioveneto21 | Jan 19, 2018 |
(Come inizia:) " Il volume è diviso in tre sezioni: una dedicata ai parchi nazionali, una alle aree marine protette e alle riserve marine, una ai parchi regionali e alle riserve naturali statali. Di ciascuna area vengono fornite una scheda informativa e una sintesi descrittiva..."
 
Denunciada
circa2000 | Jun 20, 2016 |
Carta automobilistica dell'Italia Centrale e della Sardegna in scala 1 : 200000
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jan 22, 2014 |
Carta automobilistica dell'Italia Settentrionale in scala 1 : 200000
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jan 22, 2014 |
atlante storico del mondo dalla storia antica alla storia contemporanea.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Jan 22, 2014 |
(Come inizia:" Viaggiare in Italia. E' immediato il richiamo al mitico 'viaggio in Italia', pratica comune per i giovani di buona famiglia tra Sette e Ottocento. Era, per inglesi, francesi e tedeschi, una tappa obbligata nel percorso formativo verso la vita adulta. A cavallo o in carrozza si affrontavano i disagi di un paese ricco di balzelli e di dogane..."
 
Denunciada
circa2000 | Jan 18, 2014 |
(Come inizia:) " In questa raccolta, con un commento in calce ad ogni canzone, si è cercato di dare notizie sulla fonte del canto, sugli Autori, ove siano noti, e ogni altra informazione utile ad inquadrare storicamente e musicalmente il pezzo. Si è volutamente lasciato da parte un importantissimo aspetto del canto popolare: le armonizzazioni, in molti casi vere e proprie ricostruzioni..."
 
Denunciada
circa2000 | Dec 5, 2013 |
Una breve guida sui 150 anni di unità nazionale.
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Dec 17, 2012 |
Out of all the guidebooks I bought for our trip to Florence, this one was the best.
 
Denunciada
VenusofUrbino | Aug 10, 2008 |
Good, basic guide to Italian wine and regions.
 
Denunciada
Pool_Boy | Dec 14, 2007 |
Good basic Guide to the food (regions) of Italy.
 
Denunciada
Pool_Boy | Dec 14, 2007 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.½
 
Denunciada
MareMagnum | Jun 14, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.½
 
Denunciada
MareMagnum | Jun 6, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.½
 
Denunciada
MareMagnum | May 30, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.½
 
Denunciada
MareMagnum | May 30, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.½
 
Denunciada
MareMagnum | May 16, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.
 
Denunciada
MareMagnum | May 16, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.
 
Denunciada
MareMagnum | May 3, 2006 |
Dopo il grande successo della collana "L´Italia", Repubblica ha voluto puntare su un´opera inedita, realizzata appositamente per raccontare, con la stessa filosofia editoriale che ispira le guide rosse del Touring dedicate alle regioni italiane, tutti i paesi europei e quelli che si affacciano sul mare Mediterraneo. Elegante anche la presentazione con rilegatura cucita, segnalibro e cofanetto, tutto in blu. Dentro ci si trova: rassegne autorevoli dei principali tratti storici, artistici e culturali di ciascun paese, una straordinaria varietà di percorsi e itinerari di visita. Un corredo ricchissimo dal punto di vista cartografico e centinaia di illustrazioni.
Cominciamo allora il viaggio: il primo volume, dedicato all´Austria, sarà distribuito in omaggio con Repubblica martedì 14 febbraio. Il secondo volume "Francia" sarà in vendita da martedì 21 febbraio a richiesta col quotidiano. Seguiranno "Spagna e Portogallo", "Gran Bretagna e Irlanda", Egitto e poi tutti gli altri paesi per 18 volumi complessivi.
 
Denunciada
MareMagnum | Apr 26, 2006 |