Fotografía de autor

Franco Rossi (2)

Autor de Odissea [1968 TV mini series]

Para otros autores llamados Franco Rossi, ver la página de desambiguación.

11 Obras 23 Miembros 15 Reseñas

Obras de Franco Rossi

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Ad interpretare «Lo scialo», che ricalca in modo sostanzialmente fedele la traccia del romanzo pratoliniano, è stato chiamato un cast internazionale di attori fra cui spiccano Massimo Ranieri, nella parte di Giovanni Corsini; Eleonora Giorgi (Nella), Marisa Berenson (Ninì), e poi Stephane Ferrara, Marie Trintignant, Ralph Schicha, Fiorenza Marchegiani, Paolo Lombardi; mentre la fotografia è di Gianfranco Transunto.
Siamo a Firenze e nelle campagne circostanti, negli anni che vanno dal 1910 al 1930; il clima è quello delle acute tensioni sociali del primo dopoguerra, delle violenze squadriste e della presa del potere da parte del fascismo, consolidatasi, poi, dopo la prova di forza seguita al delitto Matteotti. Su questo sfondo tormentato e, a tratti, sanguigno, si agitano alcuni personaggi della piccola e media borghesia, ciascuno tormentato dal proprio demone: Nella, che ama il marito, ma non resiste ai propri impulsi bovaristici; Giovanni, suo marito, che cambia bandiera per assecondare un feroce arrivismo sociale; Ninì Butignani, nevrotica e passionale, sferzata a sangue dai suoi fantasmi - l'amore impossibile per Folco, il matrimonio di ripiego con Adamo, le incontenibili pulsioni omosessuali; Adamo, anima retta, che si sprofonda nel lavoro per annegare la disperazione del fallito matrimonio con Ninì; Folco, personaggio dannunziano e rodomonte, capo degli squadristi locali, che finirà tragicamente, mentre insegue una sfrenata volontà di potenza; Erminio, che declina inesorabilmente fra saggezza e patetismo; Fernando, adolescente che apre gli occhi sul mondo; Fru, contadina viziosa, bisessuale e malata, che finirà uccisa dai fascisti in modo imprevedibile. (fonte: Arianna editrice)… (más)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | otra reseña | Mar 25, 2022 |
1941 : Davide ritorna dagli Stati Uniti dopo non essere riuscito a fare fortuna ne a far emigrare li moglie e bambino , e trova fortunatamente da lavorare presso una vedova di buon cuore che lo prende nel suo negozio . Arriva il 25 Luglio 1943 con la caduta di Mussolini , e a poco a poco sembra che la situazione migliori , ed anche l'amicizia con Cesare si ricompone nonostante le alterne vicende . Ma l'8 Settembre è alle porte e con esso l'invasione Nazista dell'Italia e l'inizio delle deportazioni degli ebrei nei lager . (fonte: Radiocorriere tv)… (más)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | otra reseña | Dec 12, 2021 |
1938 : In Italia il Fascismo promulga le Leggi Antisemite , facendo scoppiare in tutto il paese una persecuzione che coglie come un fulmine a ciel sereno migliaia di ebrei Italiani perfettamente integrati e addirittura sostenitori della Dittatura Fascista , a cominciare proprio dalla Famiglia di Davide , che si ritrova da un giorno all'altro non solo allontanato da ogni palestra , ma perfino "decaduto" dal titolo di Campione Italiano di Pugilato . Per evitare di ritrovarsi in situazioni estreme , la comunità ebraica con l'aiuto di un professore molto ricco mette insieme una certa somma per far partire in America alcuni ebrei della Comunità , tra cui anche Davide . Nel frattempo , con l'Assenza di Davide , sua moglie Sara inizia una relazione con Cesare , che è tornato dal Confino . (fonte: Radiocorriere tv)… (más)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | otra reseña | Dec 12, 2021 |
La bizzarra storia dell'equipaggio di un sommergibile, ancora in giro per l'oceano a distanza di molti anni dalla fine della guerra.
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | Jun 9, 2020 |

También Puede Gustarte

Autores relacionados

Estadísticas

Obras
11
Miembros
23
Popularidad
#537,598
Valoración
½ 3.5
Reseñas
15
ISBNs
2