Imagen del autor
36+ Obras 1,271 Miembros 17 Reseñas 3 Preferidas

Reseñas

Inglés (13)  Catalán (2)  Italiano (2)  Todos los idiomas (17)
Mostrando 17 de 17
This is an outstanding book. It is true that many people who quote Malthus have not read him. The book is more than about population and food.

His essential premise is that we will run out of food because the population grows at an exponential scale, and food production grows at an arithmetic scale.

His writings go much beyond this and go deep into many issues that society faces. There are sections that are difficult to follow because he took up a lot of space in rebutting one Mr. Godwin!

When you look at the world on a global scale, it's easy to dismiss Malthus' prophecy, that we will run out of food. However, he did address one social problem - that wealth is not equally distributed. Similarly, food is not equally distributed. So, we have undernutrition and malnutrition both running wild on the planet.

Further, he could not know of the industrial revolution, and could not predict the rise of modified food. We may not have run out of food, but we have seen an increasing number of people with various allergies.

He has been prescient in many ways.
 
Denunciada
RajivC | Aug 17, 2021 |
the first population bomb warning, not as cold hearted as he is made out by critics
 
Denunciada
ritaer | 9 reseñas más. | Jul 22, 2021 |
 
Denunciada
Murtra | Oct 16, 2020 |
This book was much more than political economy. Written before Darwin's Origin of the Species it looks at 'natural select' albeit in a very blinkered way.

If somewhat dour to read, it is a good account of the way that the world and creation was being explored at the time.
 
Denunciada
greatbookescapes | 2 reseñas más. | Nov 20, 2014 |
This book was much more than political economy. Written before Darwin's Origin of the Species it looks at 'natural select' albeit in a very blinkered way.

If somewhat dour to read, it is a good account of the way that the world and creation was being explored at the time.
 
Denunciada
greatbookescapes | 2 reseñas más. | Nov 20, 2014 |
This book was much more than political economy. Written before Darwin's Origin of the Species it looks at 'natural select' albeit in a very blinkered way.

If somewhat dour to read, it is a good account of the way that the world and creation was being explored at the time.
 
Denunciada
greatbookescapes | 2 reseñas más. | Nov 20, 2014 |
A fundamental book in Economics. We considered it to be completely invalidated by contemporary economic theory, but now Malthus is being revisited. Was he right? Pray that he wasn't or soon our food supply will cause a population calamity and prove the issue once and for all.
 
Denunciada
JVioland | 9 reseñas más. | Jul 14, 2014 |
I read this because it's listed in Good Reading's "100 Significant Books" and I found reading through that list a valuable education in itself. I found this surprisingly readable. Works on this list such as works by Kant, Spinoza, Adam Smith, can be heavy going--that's not the case here. This is very accessible, and it's short--about a hundred pages. What's more, many of its arguments are still important, still relevant. I can hear echoes of these arguments in both conservative and environmentalist circles. This essay was a major influence on Charles Darwin's On the Origin of Species, and asks questions at the root of Sociology. Malthus very much presents a conservative worldview, and I don't mean that in a political/ideological sense--indeed I'd say it presents a rather liberal sensibility given its time. I mean that it's the opposite of radical--it's very skeptical about pliability of humans and their ability to change, and insists we ground our attempts to improve the human condition on reality--not impractical ideals.

Basically, the central premise is that while increase of production of food, which "is necessary to the existence of man" is arithmetical, increase in population is geometrical--with an ability to double within decades. And that "the passion between the sexes is necessary and will remain nearly in its present state." A simple premise, but it's fascinating what mileage Mathus gets out of it--critiquing Adam Smith, the socialist schemes of Condorcet and Godwin, the welfare state of Pitt--even speculating on what nature can tell us about the nature of God. Malthus has a reputation of being one of those notorious thinkers that lend their names to sinister notions--like a Machiavelli or Nietzsche, and this is one of those treatises that gave economics the title the "dismal science." It's said that Dickens wrote A Christmas Carol to refute the thrust of Malthus' argument. But believe it or not, the personality that came through to me was benevolent and warm and commonsensical and truly concerned about the condition of women and the poor. This is how he closes the essay:

Evil exists in the world not to create despair but activity. We are not patiently to submit to it, but to exert ourselves to avoid it. It is not only the interest but the duty of every individual to use his utmost effort to remove evil from himself and from as large a circle as he can influence, and the more he exercises himself in this duty, the more wisely he directs his efforts, and the more successful these efforts are; the more he will probably improve and exalt his own mind, and the more completely does he appear to fulfill the will of his Creator.

Well, worth the read--and lucid and lively in how it's written. I found it a fast and thought-provoking read--and still relevant even in an age where modern agriculture and the feminist movement and personal controls on reproduction may have changed the equation somewhat.
 
Denunciada
LisaMaria_C | 9 reseñas más. | Oct 22, 2013 |
The basic idea of Malthus' essay is simple: humans tend to grow faster than they can create food, so at a certain point they will be unable to support themselves. There are two ways to control this: decrease birth rate (preventive checks) or increase death rate (positive checks); if the first one doesn't happen, the second inevitably will.

That general idea is so obvious that it seems hard to believe someone would have to come up with it; and, indeed, Malthus is just the guy who laid it out most clearly. People have known that since the dawn of time. But he's also been consistently misinterpreted and vilified since day one by people who, for example, think he's advocating policies to kill off poor people. That's sortof the same as using Darwin to justify eugenics; there's a logical leap in the middle that makes no sense.

There's a third way, first pointed out by Engels (the other dude who wrote [b:The Communist Manifesto|699878|The Communist Manifesto|Karl Marx|http://photo.goodreads.com/books/1177386844s/699878.jpg|2205479]). It seems possible, he said, through science, to increase the amount of food we can produce in order to keep up with our population. And that's precisely what's happened so far: the "Green Revolution" of the 20th century greatly increased farm yield, preventing a calamitous population collapse in the nick of time.

Unfortunately, we now suspect that rather than preventing a calamitous collapse, the Green Revolution may just have forestalled a catastrophic collapse; the new farming techniques are destroying our soil. The world is becoming exhausted. (See Charles Mann's cover story in National Geographic, September 2008 for more.) We need a new silver bullet. Or else birth control. Either way.

Genetically modified crops could be that bullet; just like the Green Revolution, they offer to greatly increase farm yield, bringing along a number of dire-sounding, poorly understood side effects. (See the "Potato" section of Michael Pollan's [b:The Botany of Desire|13839|The Botany of Desire A Plant's-Eye View of the World|Michael Pollan|http://photo.goodreads.com/books/1320488029s/13839.jpg|908398] for a thoroughly pessimistic take on that.)

My own take is that the human urge for expansion and invention will always be much greater than our capacity for sober reflection; to ask us to slow down would be like asking a 13-year-old to quit masturbating. You might explain that it'll only result in decreased sensitivity and a shortage of socks, but he is going to keep at it with endless industry and innovation. In the end, this either will or won't work out. We'll either be able to innovate fast enough to barely stay ahead of our own unforeseen consequences, or something else will happen. He'll either get a girlfriend or die of autoerotic asphyxiation in his parents' basement. (I'm not flogging this metaphor too much, am I?) But it's human nature: show us a piece of land, and we will put stuff on it; give us an idea, and we will pursue it. We damn the torpedoes. We Frankensteins will always have our monsters.
1 vota
Denunciada
AlCracka | 9 reseñas más. | Apr 2, 2013 |
... Have you seen the new work of Malthus on population? It is one of the ablest I have ever seen. Altho' his main object is to delineate the effects of redundancy of population, and to test the poor laws of England & other palliations for that evil, several important questions in political economy, allied to his subject incidentally, are treated with a masterly hand. It is a single 4to volume, and I have been only able to read a borrow'd copy, the only one I have yet heard of. Probably your friends in England will think of you & give you an opportunity of reading it ... (TJ to Joseph Priestley, 29 January 1804)

... A review of Malthus' anonymous tract had given me great prejudices against his principles. But he has greatly mended their appearance in his last work. He has certainly furnished some sound corrections of former errors, and given excellent views of some questions in political economy. But I think with you he is particularly defective in developing the resource of emigration. Were half the money employed under the poor laws in England, laid out in colonising their able bodied poor both the emigrants and those who remained would be the happier. From the singular circumstance of the immense extent of rich & uncultivated lands in this country, furnishing an increase of food in the same ratio with that of population, the greater part of his book is inapplicable to us, but as a matter of speculation ... (TJ to Thomas Cooper, 24 February 1804)

http://lcweb2.loc.gov/cgi-bin/ampage?collId=rbc3&fileName=rbc0001_2007jeffca...
2 vota
Denunciada
ThomasJefferson | 9 reseñas más. | Oct 10, 2007 |
My favorite book by one of the most infamous of economists. It's almost a rant on how incoherent most of the economists up to his time were on such a basic thing as terminology. A fun book, and important to anyone who wishes to understand classical political economy . . . or even, perhaps, modern economics. A good prophylactic, you might say.
 
Denunciada
wirkman | Mar 31, 2007 |
THOMAS ROBERT MALTHUS

Figlio cadetto di un gentiluomo amico di Hume e di Rousseau, Thomas Robert Malthus compì gli studi a Cambridge e divenne pastore anglicano ad Albury (Surrey). Nel 1798 pubblicò anonimo il Saggio sul principio di popolazione di cui diede la versione definitiva nel 1803. Nel 1805 fu nominato professore di economia politica nel collegio di Haileybury. Le altre sue opere fra cui Ricerca sulla natura e sul progresso della rendita (1815), Principi di economia politica considerati dal punto di vista della loro applicazione pratica (1820), La misura del valore(1823) e Definizioni di economia politica (1827) sono meno famose del Saggio, ma non meno importanti. Infatti Malthus ha legato il suo nome oltre che alla controversa teoria della popolazione anche all'analisi monetaria, allo studio della rendita fondiaria e alla cosiddetta teoria degli "ingorghi generali" (in base alla quale le depressioni economiche sarebbero dovute, da una parte, all'eccessivo aumento del risparmio e degli investimenti e, quindi, dell'offerta di prodotti; dall'altra, all'insufficiente aumento della domanda di beni di consumo). Malthus identifica la causa principale della miseria nel fatto che la popolazione tende ad aumentare più rapidamente dei mezzi di sussistenza. In particolare, mentre la popolazione tende ad aumentare in progressione geometrica, i mezzi di sussistenza tendono ad aumentare in progressione aritmetica. L'incremento demografico può tuttavia essere ritardato da freni repressivi come guerre, epidemie, carestie o da freni preventivi come la restrizione morale. Quest'ultima, a cui Malthus esorta tutti gli uomini e soprattutto i poveri, consiste in una limitazione volontaria delle nascite attraverso l'astensione dal matrimonio. Malthus propone quindi di adottare ogni misura atta a scoraggiare la natalità e di abolire la "legge sui poveri", poiché la carità è un incentivo all'incremento di popolazione. Malthus mette in luce il crescente divario tra la crescita demografica e quella delle risorse per la sussistenza. La popolazione - egli asserisce - cresce secondo una proporzione geometrica (1-2-4-8, ecc), per cui ogni singolo aumento è principio di moltiplicazione degli aumenti successivi. Al contrario, le risorse per la sussistenza aumentano solamente in proporzione aritmetica (1-2-3-4, ecc): ne segue che l'aumento delle risorse non riesce a tenere il passo con la crescita della popolazione; vi saranno sempre più esseri umani e, proporzionalmente, sempre meno risorse sufficienti a sfamarli. Come soluzione, Malthus propone un rigoroso controllo delle nascite, ossia un ritegno morale consistente nell'astenersi dal matrimonio e dalle pratiche sessuali. In questa maniera, dopo aver sostenuto il crescente divario in atto tra la crescita demografica e quella delle risorse per la sussistenza, Malthus si fa portavoce di un liberalismo radicale e sfrenato, secondo cui ogni singolo individuo è e deve essere libero e privo di assistenza sociale e solidarietà, in modo tale che a prevalere siano i più forti, a soccombere i più deboli.

PASSI DALLE OPERE [Th. R. Malthus, Saggio sul principio della popolazione]

In una indagine sui futuri progressi della società, il modo naturale di condursi sarebbe quello d’investigare:
1° – le cause che hanno finora impedito i progressi del genere umano verso il suo benessere;
2° – le probabilità di rimuovere, in tutto o in parte, queste cause.
Entrare pienamente in questo esame, ed enumerare tutte le cause che hanno finora ostacolato i progressi umani, sarebbe cosa superiore alle forze di un solo uomo. Lo scopo principale del presente saggio è di esaminare gli effetti di una sola gran causa, intimamente legata alla natura dell’uomo, la quale, quantunque abbia costantemente ed energicamente operato fin dalle origini sociali, pure ha attirato poco l’attenzione degli autori che si sono occupati di questa materia [...] La causa a cui alludo è la costante tendenza, che hanno tutti gli esseri viventi a moltiplicarsi piú di quanto permettano i mezzi di sussistenza di cui possano disporre [...] Nel regno animale e vegetale, la natura ha profuso i germi della vita, ma è stata comparativamente avara dello spazio e degli alimenti necessari al loro moltiplicarsi. I germi esistenti in un piccolo angolo di terra, se avessero con loro abbondanza di cibo e di spazio, nel corso di poche migliaia d’anni avrebbero occupato milioni di mondi. La necessità, legge universale e prepotente in natura, li reprime entro i limiti prescritti. Le piante e gli animali son costretti a piegare sotto l’impero di questa legge; e la razza umana, qualunque sforzo facesse, sarebbe sempre, come ogni altra, costretta ad ubbidirle. Per le piante e per gli animali, la cosa procede in modo ben semplice. Sono tutti portati da un poderoso istinto a moltiplicare la loro specie; istinto che non viene frenato da alcun ragionamento o dubbio sul modo di provvedere all’esistenza delle loro generazioni. Perciò spiegano la loro forza di procreazione dovunque possono, e tutto il sovrappiú viene eliminato in un secondo momento per mancanza di spazio e di viveri; e fra gli animali, inoltre, per la voracità che li fa preda gli uni degli altri. Nell’uomo, gli effetti di questa legge sono molto piú complicati. Mosso dal medesimo istinto di procreazione, la ragione lo arresta, e gli propone il quesito se gli sia lecito far sorgere esseri nuovi nel mondo, per i quali egli non possa provvedere sufficienti mezzi di sussistenza. Se egli cede a questo ragionevole dubbio, il suo astenersi si converte spesso in causa di vizi. Se non vi bada, la razza umana si vedrà di continuo tendente ad accrescersi al di là dei suoi mezzi di sussistenza. Ma siccome, per quella legge della nostra natura che fa dipendere la vita dal cibo, la popolazione non può moltiplicarsi piú di quanto permetta il piú limitato nutrimento capace di sostenerla, cosí s’incontra sempre un forte ostacolo al suo incremento nella difficoltà di nutrirsi; difficoltà che di tanto in tanto deve necessariamente apparire, e deve risentirsi nella maggior parte del genere umano, sotto l’una o l’altra fra le varie forme della miseria, o della paura della miseria [...] Si può con tutta franchezza asserire che la popolazione, quando non è arrestata da alcun ostacolo, si raddoppia ad ogni periodo di 25 anni, crescendo cosí in progressione geometrica. La ragione secondo cui si possa credere che aumentino le produzioni della terra non è altrettanto agevole a determinarsi. D’una cosa, tuttavia, siamo ben certi, che questa ragione dev’essere affatto diversa da quella secondo cui procede l’aumento della popolazione [...] L’Europa non è di certo popolata quanto potrebbe. È in Europa che esistono le migliori speranze di vedere ben diretta l’industria. La scienza agraria si è molto studiata nell’Inghilterra e nella Scozia; e nondimeno vi sono ancora molte terre incolte. Esaminiamo con quale progressione il prodotto di quest’isola potrebbe accrescersi sotto le piú propizie circostanze. Se supponiamo che, con il miglior governo e i migliori incoraggiamenti all’agricoltura, il prodotto medio dell’isola si raddoppi nei primi 25 anni, faremo la piú generosa ipotesi che si possa. Nel periodo seguente, è impossibile immaginare che il prodotto si troverà quadruplicato. Ciò sarebbe in opposizione con quanto conosciamo sulle attitudini produttive del suolo. Il miglioramento delle terre sterili è opera che richiede tempo e lavoro; ed è evidente per chiunque abbia le minime nozioni agricole che, quanto piú la coltivazione si estende, tanto piú diminuisce l’aumento possibile del prodotto [...] Immaginiamo che l’incremento annuo di prodotto, invece di decrescere, come certo fa, rimanga sempre costante; e la produzione dell’isola si accresca, ad ogni periodo di 25 anni, di una quantità eguale a quella del prodotto attuale: il piú esagerato speculatore non potrebbe immaginare di piú. In pochi secoli, ogni palmo di terreno in questo paese sarebbe divenuto un giardino. Se la medesima ipotesi si applicasse a tutta la terra, e se si ammettesse che la sussistenza agli uomini fornita dalla terra si potesse aumentare ad ogni 25 anni di tanto quanto se ne produce oggi, ciò sarebbe un supporre una progressione molto superiore a quanto sia dato sperare da qualsiasi sforzo dell’industria umana. Perciò possiamo dire che, considerando lo stato presente della terra, i mezzi di sussistenza, nelle circostanze piú favorevoli all’industria umana, non potrebbero crescere che in proporzione aritmetica. La conseguenza inevitabile di codeste differenti progressioni è palpabile [...] Posto che la popolazione attuale ascenda a 1000 milioni, la razza umana crescerebbe secondo i numeri 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, e i viveri secondo i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9. In due secoli la popolazione si troverebbe, rispetto ai viveri, come 256 a 9; in tre secoli, come 4096 a 13; in duemila anni la differenza sarebbe quasi impossibile a calcolarsi. In questa ipotesi non si suppone alcun ostacolo all’incremento dei prodotti della terra. Possono sempre aumentarsi indefinitamente; e, tuttavia, la forza generativa supera talmente la produzione dei viveri che, per mantenerla ad uno stesso livello in modo che la popolazione esistente trovi sempre gli alimenti indispensabili, è necessario che ad ogni momento una legge superiore formi ostacolo ai suoi progressi; che la dura necessità la soggioghi; in una parola, che quello, fra i due princípi contrari, la cui azione è preponderante, sia contenuto entro certi confini.
 
Denunciada
MareMagnum | 9 reseñas más. | Apr 2, 2006 |
THOMAS ROBERT MALTHUS

Figlio cadetto di un gentiluomo amico di Hume e di Rousseau, Thomas Robert Malthus compì gli studi a Cambridge e divenne pastore anglicano ad Albury (Surrey). Nel 1798 pubblicò anonimo il Saggio sul principio di popolazione di cui diede la versione definitiva nel 1803. Nel 1805 fu nominato professore di economia politica nel collegio di Haileybury. Le altre sue opere fra cui Ricerca sulla natura e sul progresso della rendita (1815), Principi di economia politica considerati dal punto di vista della loro applicazione pratica (1820), La misura del valore(1823) e Definizioni di economia politica (1827) sono meno famose del Saggio, ma non meno importanti. Infatti Malthus ha legato il suo nome oltre che alla controversa teoria della popolazione anche all'analisi monetaria, allo studio della rendita fondiaria e alla cosiddetta teoria degli "ingorghi generali" (in base alla quale le depressioni economiche sarebbero dovute, da una parte, all'eccessivo aumento del risparmio e degli investimenti e, quindi, dell'offerta di prodotti; dall'altra, all'insufficiente aumento della domanda di beni di consumo). Malthus identifica la causa principale della miseria nel fatto che la popolazione tende ad aumentare più rapidamente dei mezzi di sussistenza. In particolare, mentre la popolazione tende ad aumentare in progressione geometrica, i mezzi di sussistenza tendono ad aumentare in progressione aritmetica. L'incremento demografico può tuttavia essere ritardato da freni repressivi come guerre, epidemie, carestie o da freni preventivi come la restrizione morale. Quest'ultima, a cui Malthus esorta tutti gli uomini e soprattutto i poveri, consiste in una limitazione volontaria delle nascite attraverso l'astensione dal matrimonio. Malthus propone quindi di adottare ogni misura atta a scoraggiare la natalità e di abolire la "legge sui poveri", poiché la carità è un incentivo all'incremento di popolazione. Malthus mette in luce il crescente divario tra la crescita demografica e quella delle risorse per la sussistenza. La popolazione - egli asserisce - cresce secondo una proporzione geometrica (1-2-4-8, ecc), per cui ogni singolo aumento è principio di moltiplicazione degli aumenti successivi. Al contrario, le risorse per la sussistenza aumentano solamente in proporzione aritmetica (1-2-3-4, ecc): ne segue che l'aumento delle risorse non riesce a tenere il passo con la crescita della popolazione; vi saranno sempre più esseri umani e, proporzionalmente, sempre meno risorse sufficienti a sfamarli. Come soluzione, Malthus propone un rigoroso controllo delle nascite, ossia un ritegno morale consistente nell'astenersi dal matrimonio e dalle pratiche sessuali. In questa maniera, dopo aver sostenuto il crescente divario in atto tra la crescita demografica e quella delle risorse per la sussistenza, Malthus si fa portavoce di un liberalismo radicale e sfrenato, secondo cui ogni singolo individuo è e deve essere libero e privo di assistenza sociale e solidarietà, in modo tale che a prevalere siano i più forti, a soccombere i più deboli.

PASSI DALLE OPERE [Th. R. Malthus, Saggio sul principio della popolazione]

In una indagine sui futuri progressi della società, il modo naturale di condursi sarebbe quello d’investigare:
1° – le cause che hanno finora impedito i progressi del genere umano verso il suo benessere;
2° – le probabilità di rimuovere, in tutto o in parte, queste cause.
Entrare pienamente in questo esame, ed enumerare tutte le cause che hanno finora ostacolato i progressi umani, sarebbe cosa superiore alle forze di un solo uomo. Lo scopo principale del presente saggio è di esaminare gli effetti di una sola gran causa, intimamente legata alla natura dell’uomo, la quale, quantunque abbia costantemente ed energicamente operato fin dalle origini sociali, pure ha attirato poco l’attenzione degli autori che si sono occupati di questa materia [...] La causa a cui alludo è la costante tendenza, che hanno tutti gli esseri viventi a moltiplicarsi piú di quanto permettano i mezzi di sussistenza di cui possano disporre [...] Nel regno animale e vegetale, la natura ha profuso i germi della vita, ma è stata comparativamente avara dello spazio e degli alimenti necessari al loro moltiplicarsi. I germi esistenti in un piccolo angolo di terra, se avessero con loro abbondanza di cibo e di spazio, nel corso di poche migliaia d’anni avrebbero occupato milioni di mondi. La necessità, legge universale e prepotente in natura, li reprime entro i limiti prescritti. Le piante e gli animali son costretti a piegare sotto l’impero di questa legge; e la razza umana, qualunque sforzo facesse, sarebbe sempre, come ogni altra, costretta ad ubbidirle. Per le piante e per gli animali, la cosa procede in modo ben semplice. Sono tutti portati da un poderoso istinto a moltiplicare la loro specie; istinto che non viene frenato da alcun ragionamento o dubbio sul modo di provvedere all’esistenza delle loro generazioni. Perciò spiegano la loro forza di procreazione dovunque possono, e tutto il sovrappiú viene eliminato in un secondo momento per mancanza di spazio e di viveri; e fra gli animali, inoltre, per la voracità che li fa preda gli uni degli altri. Nell’uomo, gli effetti di questa legge sono molto piú complicati. Mosso dal medesimo istinto di procreazione, la ragione lo arresta, e gli propone il quesito se gli sia lecito far sorgere esseri nuovi nel mondo, per i quali egli non possa provvedere sufficienti mezzi di sussistenza. Se egli cede a questo ragionevole dubbio, il suo astenersi si converte spesso in causa di vizi. Se non vi bada, la razza umana si vedrà di continuo tendente ad accrescersi al di là dei suoi mezzi di sussistenza. Ma siccome, per quella legge della nostra natura che fa dipendere la vita dal cibo, la popolazione non può moltiplicarsi piú di quanto permetta il piú limitato nutrimento capace di sostenerla, cosí s’incontra sempre un forte ostacolo al suo incremento nella difficoltà di nutrirsi; difficoltà che di tanto in tanto deve necessariamente apparire, e deve risentirsi nella maggior parte del genere umano, sotto l’una o l’altra fra le varie forme della miseria, o della paura della miseria [...] Si può con tutta franchezza asserire che la popolazione, quando non è arrestata da alcun ostacolo, si raddoppia ad ogni periodo di 25 anni, crescendo cosí in progressione geometrica. La ragione secondo cui si possa credere che aumentino le produzioni della terra non è altrettanto agevole a determinarsi. D’una cosa, tuttavia, siamo ben certi, che questa ragione dev’essere affatto diversa da quella secondo cui procede l’aumento della popolazione [...] L’Europa non è di certo popolata quanto potrebbe. È in Europa che esistono le migliori speranze di vedere ben diretta l’industria. La scienza agraria si è molto studiata nell’Inghilterra e nella Scozia; e nondimeno vi sono ancora molte terre incolte. Esaminiamo con quale progressione il prodotto di quest’isola potrebbe accrescersi sotto le piú propizie circostanze. Se supponiamo che, con il miglior governo e i migliori incoraggiamenti all’agricoltura, il prodotto medio dell’isola si raddoppi nei primi 25 anni, faremo la piú generosa ipotesi che si possa. Nel periodo seguente, è impossibile immaginare che il prodotto si troverà quadruplicato. Ciò sarebbe in opposizione con quanto conosciamo sulle attitudini produttive del suolo. Il miglioramento delle terre sterili è opera che richiede tempo e lavoro; ed è evidente per chiunque abbia le minime nozioni agricole che, quanto piú la coltivazione si estende, tanto piú diminuisce l’aumento possibile del prodotto [...] Immaginiamo che l’incremento annuo di prodotto, invece di decrescere, come certo fa, rimanga sempre costante; e la produzione dell’isola si accresca, ad ogni periodo di 25 anni, di una quantità eguale a quella del prodotto attuale: il piú esagerato speculatore non potrebbe immaginare di piú. In pochi secoli, ogni palmo di terreno in questo paese sarebbe divenuto un giardino. Se la medesima ipotesi si applicasse a tutta la terra, e se si ammettesse che la sussistenza agli uomini fornita dalla terra si potesse aumentare ad ogni 25 anni di tanto quanto se ne produce oggi, ciò sarebbe un supporre una progressione molto superiore a quanto sia dato sperare da qualsiasi sforzo dell’industria umana. Perciò possiamo dire che, considerando lo stato presente della terra, i mezzi di sussistenza, nelle circostanze piú favorevoli all’industria umana, non potrebbero crescere che in proporzione aritmetica. La conseguenza inevitabile di codeste differenti progressioni è palpabile [...] Posto che la popolazione attuale ascenda a 1000 milioni, la razza umana crescerebbe secondo i numeri 1, 2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256, e i viveri secondo i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9. In due secoli la popolazione si troverebbe, rispetto ai viveri, come 256 a 9; in tre secoli, come 4096 a 13; in duemila anni la differenza sarebbe quasi impossibile a calcolarsi. In questa ipotesi non si suppone alcun ostacolo all’incremento dei prodotti della terra. Possono sempre aumentarsi indefinitamente; e, tuttavia, la forza generativa supera talmente la produzione dei viveri che, per mantenerla ad uno stesso livello in modo che la popolazione esistente trovi sempre gli alimenti indispensabili, è necessario che ad ogni momento una legge superiore formi ostacolo ai suoi progressi; che la dura necessità la soggioghi; in una parola, che quello, fra i due princípi contrari, la cui azione è preponderante, sia contenuto entro certi confini.
 
Denunciada
MareMagnum | 9 reseñas más. | Apr 2, 2006 |
Volume entitled "Pamphlets on currency."

Contains:

Some observations upon the present state of banking, to which is added a letter addressed to the Committee of the House of Commons on banks of issue, 1841.

Some observations upon the present state of banking, part II, 1841.

Remarks upon prevailing errors respecting currency and banking, London: Murray, 1842.

Mercantile embarrassments and the present state of the banking system, Edinburgh: Johnstone, 1842.

The measure of value, stated and illustrated, with an application of it to the alterations in the value of the English currency since 1790, by T. R. Malthus, London: Murray, 1823.
 
Denunciada
CharteredBanker | Aug 21, 2014 |
Vol. 2 of two volumes.

The fourth edition.
 
Denunciada
CharteredBanker | 9 reseñas más. | Aug 1, 2014 |
Only volume 2 and 3 of three volumes.

"The fifth edition, with important additions."
 
Denunciada
CharteredBanker | 9 reseñas más. | Jul 18, 2014 |
Mostrando 17 de 17