Fotografía de autor

Obras de Giorgio Israel

La kabbalah (2005) 8 copias
Modelli matematici (1988) 5 copias

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Le politiche razziali del fascismo furono dettate esclusivamente da scelte di politica estera, e in particolare dall'alleanza stretta con Hitler, oppure ebbero radici e motivazioni autoctone? Razzismo e antisemitismo furono elementi costitutivi dell'ideologia fascista? (fonte: Google Books)
 
Denunciada
MemorialeSardoShoah | otra reseña | May 2, 2020 |
Il pregiudizio ebraico è una delle piu' antiche e persistenti manifestazioni di intolleranza, che ha assunto la forma del razzismo nell'epoca moderna. Manifestazione fra le piu' virulente ed emblematiche: poichè l'essenza del razzismo consiste nel passare dalla critica (o dall'esaltazione) di aspetti contingenti o legati a singoli individui a un giudizio generale su un intero popolo, esso ha trovato alimento nell'imponente eredità di pregiudizi antiebraici accumulatisi nel corso dei secoli. All'accusa di deicidio rivolta al popolo ebraico si è sostituita quella di voler dominare il mondo attraverso il denaro, fino alla demonizzazione dello Stato di Israele. Oggi il conflitto medio - orientale rappresenta la forma contemporanea in cui si ripropone una questione ebraica piuttosto tuttora irrisolta. Essa ci riguarda tutti, come pietra di paragone dell'intolleranza circolante nella società.… (más)
 
Denunciada
BiblioLorenzoLodi | Apr 20, 2015 |
Interessante, con il grande pregio di far riflettere e di proporre temi recenti (un esempio su tutti il dibattito sulle radici giudaico-cristiane nella costituzione europea) sotto una nuova luce.
La prima parte è molto leggibile, la seconda -costituita da una raccolta di articoli precedentemente pubblicati su il Foglio - è molto ripetitiva.
Comunque consigliabile per chi vuole leggere un punto di vista fondato per opporlo alle superficiali impostazioni della "cultura di massa" che, soprattutto sulla questione islamica, si fa guidare solo dal superficiale "politically correct" e dalle banalità della storia fatta per sentito dire.… (más)
 
Denunciada
CarloA | Feb 14, 2013 |

Estadísticas

Obras
24
Miembros
107
Popularidad
#180,615
Valoración
3.8
Reseñas
6
ISBNs
26
Idiomas
3

Tablas y Gráficos