Fotografía de autor

Obras de Zvi Artstein

Etiquetado

Conocimiento común

Todavía no hay datos sobre este autor en el Conocimiento Común. Puedes ayudar.

Miembros

Reseñas

Il titolo di questo libro è un po' fuorviante, sia in italiano che nell'originale inglese. Quello che Artstein intende davvero fare è raccontare - in maniera divertente, tra l'altro - come lui pensa che si dovrebbe insegnare la matematica. Per farlo, però, non segue un percorso diretto ma comincia con quella che sembra una storia delle conquiste matematiche (non "della matematica", notate) facendo varie digressioni per esempio sul calcolo delle probabilità. Le conquiste però vengono viste pensando a cosa sia "facile" e "difficile" per il nostro cervello, che si è evoluto per sopravvivere in un ambiente dove il ragionamento logico e le inferenze probabilistiche non sono la via migliore per non essere mangiati da una tigre. Ecco dunque che il formalismo logico è per Artstein fondamentale per essere sicuri che le nostre basi siano solide, ma non è quello che usiamo per capire le cose, né tanto meno possiamo usarlo per impararle. Purtroppo nella traduzione di Simonetta Frediani sono rimaste alcune imprecisioni che in certi punti rendono più complicata la lettura. Ah: Artstein è israeliano, e nel testo i risultati dei suoi connazionali hanno un rilievo simile a quello del Popov che nelle barzellette sull'Unione Sovietica aveva inventato tutto...… (más)
 
Denunciada
.mau. | May 10, 2018 |
More a history of mathematics than the role of evolution in the development of mathematics. Disappointing for one not well versed in all branches of mathematics. I don't recommend the book for the layman. Although the last chapter would benefit a teacher of mathematics, especially the primary grades.
 
Denunciada
4bonasa | Mar 1, 2015 |

Estadísticas

Obras
2
Miembros
36
Popularidad
#397,831
Valoración
3.0
Reseñas
2
ISBNs
4
Idiomas
1