PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...

Why We Fight: Prelude to War [1942 film]

por Frank Capra, Anatole Litvak

Series: Why We Fight (1)

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
233992,060 (1)Ninguno
Prelude to war (ca. 53 min.): Recounts the Japanese incursion into Manchuria, the Italian conquest of Ethiopia, and the beginnings of the Nazi takeover in Eastern Europe. The Nazis strike (ca. 42 min.): Documents Germany's preparations for war, the conquest of Austria and Czechoslovakia, and the attack on Poland. The Normandy invasion: Filmed by U.S. Coast Guard cameramen showing the planning and execution of the most famous battle in modern history. The victory: A focus on the final year of WWII on both fronts, including the liberation of Rome, Paris, and the Philippines.… (más)
Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Mostrando 3 de 3
Da poco coinvolti nel secondo conflitto mondiale, gli Stati Uniti si resero subito conto che la guerra - ben lungi dall'essere di breve durata - avrebbe richiesto duri sacrifici alla nazione. Il Dipartimento della guerra si convinse della necessità di dover sostenere un'azione di propaganda sul fronte interno, tesa a giustificare agli occhi degli americani l'impegno loro richiesto. Il risultato di questo ulteriore sforzo bellico fu 'Why we fight', una serie di 7 film di montaggio realizzati da Frank Capra, il regista hollywoodiano più vicino al sentimento popolare dell'America roosveltiana. Attraverso un sapiente uso del montaggio e dei materiali di repertorio, Capra illustrò l'ascesa del totalitarismo in Europa e Giappone, l'espansionismo tedesco, la barbarie nazista, per sostenere le ragioni del coinvolgimento americano nel conflitto a difesa della democrazia e della libertà. Questi i titoli: 'Preludio alla guerra' + 'L'attacco nazista' + 'Dividi e conquista' + 'La battaglia d'Inghilterra' + 'La battaglia di Russia' + "La battaglia della Cina' + 'La guerra arriva in America'. 'Preludio alla guerra': Nel primo film della serie vengono illustrate le caratteristiche dei due mondi contrapposti, quello degli schiavi e quello degli uomini liberi; quello della dittatura e quello della democrazia, nonché la nascita del militarismo totalitario: dalla conquista della Manciuria da parte del Giappone alla conquista mussoliniana dell'Etiopia. Mentre l'America rimane neutrale. Premio Oscar nel 1942 per il miglior documentario...; 'L'attacco nazista': Hitler al comando. L'imposizione della dittatura nazista in Germania. La politica dello 'spazio vitale'. Passo d'oca in Renania e in Austria. Minacce di guerra e invasione della Cecoslovacchia. Trattati, patti e vane richieste di pace. Primo settembre 1939, Hitler invade la Polonia. S'apre il sipario sulla tragedia del secolo: la seconda guerra mondiale...; 'Dividi e conquista': La macchina da guerra tedesca continua la sua marcia trionfale in Europa. La Danimarca e la Norvegia capitolano. La linea Maginot è aggirata e la Francia è invasa dalle truppe di Hitler: è la fine della terza Repubblica francese. La flotta Britannica è sconfitta a Dunkerque. Le truppe tedesche sembrano inarrestabili...; 'La battaglia d'Inghilterra': Dopo il crollo francese Hitler spera in un accordo con l'Inghilterra, ma Churchill non ha alcuna intenzione di arrendersi. I tedeschi cominciano i preparativi per l'invasione dell'isola, ma per fare ciò la Germania deve garantirsi il dominio dei cieli. Comincia così la battaglia d'Inghilterra, una violenta offensiva fino al bombardamento di Londra. La RAF (Royal Air Force) oppone una tenace e vittoriosa resistenza...; 'La battaglia di Russia': Storia della Russia, la gente, le risorse, le guerre. Dopo avere invaso i Balcani, le truppe di Hitler il 22 giugno del 1942 danno inizio alla campagna di Russia, schierando l'esercito su un fronte di oltre 1600 Km. I sovietici attuano allora la tattica della terra bruciata, indietreggiando verso l'interno, mentre Stalin si appella al nazionalismo russo per spingere la popolazione civile alla resistenza, così accade a Mosca e Leningrado. A Stalingrado i nazisti compiono una tremenda carneficina. Il 19 novembre 1942 è la volta della prima vittoriosa controffensiva che, proseguita tenacemente in dicembre, provocherà un ripiegamento della Wermacht. Unico lungometraggio della serie, ottenne una candidatura al premio Oscar nel 1943...; 'La battaglia della Cina': Uno sguardo alla Cina, il territorio, il popolo, le risorse. Il piano giapponese di espandersi in Asia sfruttando il potenziale umano cinese, porta allo scoppio della guerra cino-giapponese, strategicamente risolto nel 1941 con l'intervento americano...; 'La guerra arriva in America': Con chi, che cosa, dove, perché gli Stati Uniti d'America sono diventati la più antica e la più grande repubblica democratica che continua ad essere governata grazie ai principi scritti nella sua prima costituzione. Inoltre il film tratta della profondità e della varietà di emozioni con cui gli Americani hanno reagito ai traumatici eventi susseguitisi in Europa e in Asia. Si mostra come le posizioni siano passate da una totale indifferenza a una completa partecipazione non appena ci si è resi conto che la perdita della libertà delle altre nazioni minacciava da vicino anche la libertà degli Stati Uniti d'America... (fonte: Amazon)
  MemorialeSardoShoah | Jul 10, 2020 |
Prima puntata di una serie di propaganda: Why We Fight, diretta dal regista hollywoodiano Frank Capra. I film della serie sono stati prodotti in collaborazione con il Dipartimento di Guerra dell'esercito degli Stati Uniti. I film sono basati su diari di notizie americane e film nemici caduti in mani alleate. Includono anche mappe grafiche e diagrammi preparati dal Dipartimento della Guerra e animazione prodotta dagli studi di Walt Disney.
  MemorialSardoShoahDL | Mar 12, 2018 |
While America, Japan & Germanyslowly and methodically build their Armies and and launch their plans for global conquest.
  rogerkrell1 | Aug 23, 2014 |
Mostrando 3 de 3
sin reseñas | añadir una reseña

» Añade otros autores (1 posible)

Nombre del autorRolTipo de autor¿Obra?Estado
Frank Capraautor principaltodas las edicionescalculado
Litvak, Anatoleautor principaltodas las edicionesconfirmado
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Información procedente del conocimiento común inglés. Edita para encontrar en tu idioma.
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Información procedente del conocimiento común inglés. Edita para encontrar en tu idioma.
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

Prelude to war (ca. 53 min.): Recounts the Japanese incursion into Manchuria, the Italian conquest of Ethiopia, and the beginnings of the Nazi takeover in Eastern Europe. The Nazis strike (ca. 42 min.): Documents Germany's preparations for war, the conquest of Austria and Czechoslovakia, and the attack on Poland. The Normandy invasion: Filmed by U.S. Coast Guard cameramen showing the planning and execution of the most famous battle in modern history. The victory: A focus on the final year of WWII on both fronts, including the liberation of Rome, Paris, and the Philippines.

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Valoración

Promedio: (1)
0.5
1 1
1.5
2
2.5
3
3.5
4
4.5
5

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 207,095,024 libros! | Barra superior: Siempre visible