PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...

Le belle Cece

por Andrea Vitali

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
1911,151,990 (2.75)Ninguno
Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Recensione: http://thereadingpal.blogspot.it/2017/03/recensione-72-le-belle-cece.html

Tasche posteriori strappate,
stoffa del pantalone lesa irreparabilmente.
Stesso discorso per la giacca.
Da buttare senz'altro.
Però, prima...
"Fammi controllare"
Nelle tasche interne della giacca, dove teneva...
"E questo cos'è?"
Disse, chiese.
Il tono che gli uscì era una via di mezzo.
La Verzetta, al vedere quella roba pinzata
tra le dita del marito, si portò le mani al volto.
Il Semola si alzò e fece due passi per vedere meglio.
Da vicino non ebbe dubbi.
Mutande.
Da donna.



Allora, come sospettavo Vitali non è proprio il mio genere. Ho trovato la storia noiosa, come anche lo stile di scrittura, anche se, menomale, grazie ad esso si legge velocemente anche se non ce n'è la voglia. Penso che se mi ricapiterà Vitali salterò l'obiettivo.
Comunque, ci troviamo nel paese di Bellano durante il periodo fascista. Mentre Semola cerca di organizzare qualcosa di grandioso per la creazione dell'impero fascista, grazie alla fine della guerra in Etiopia. Un'idea sciocca, come gli viene detto più volte, ma lui è ancor più scemo e non dà ascolto a nessuno. Tutto ciò viene messo in secondo piano quando Semola viene incaricato di risolvere un tragico mistero: alcune paia di mutande della signora Verzetta Cece in Malversati sono scomparse! E chi le ha prese? Al Semola il compito di scoprirlo.
Perché non coinvolgere i carabinieri? Be', per prima cosa non si capisce bene se sia un furto o meno, e poi è una cosa imbarazzante da andare a dire. Vi vedete voi ad andare in caserma dicendo "Mi hanno rubato le mutande?" Io no, che tanto di sicuro sono cadute dal balcone mentre si asciugavano, nel mio caso. La cosa sarebbe imbarazzante per tutta la famiglia! Tanto più che prima si scopre la soluzione dell'enigma, meglio è! E così il nostro Semola ha solo due giorni, altrimenti, chi lo sa cosa potrebbe fare il Malversati?
In mezzo ci finirà poi un innocente, un uomo di colore al servizio di "Dolcineo", che quando era tornato dalla guerra se l'era portato appresso e si pensa che i due siano una coppia. E da chi è partita l'accusa? Da Semola, va là, che doveva per forza trovare un colpevole, e chi meglio del "negro"?
Come ho detto, ho trovato tutto piuttosto noioso e senza senso, proprio non il mio stile. Ma posso capire perché ad alcune persone piaccia: non è una lettura impegnativa e permette di staccare un po' la testa da cose più complesse.
Il personaggio di Semola è uno dei più stupidi che ho incontrato fino ad ora. Insomma, ha senso per via della storia e di come è scritta, ma visto che non mi è piaciuta...
Più interessante è stata la signora Malversati, da cui è partito tutto, a causa delle sue mutande che finivano in posti improbabili.
A parte i personaggi un po' stereotipati e piatti, a me ha irritato anche l'omofobia dei personaggi. Oddio, storicamente accurata e quello che volete, ma a me ha dato fastidio comunque...
E fa lo stesso, la prossima volta lascio il libro di Vitali a qualcuno che possa apprezzarlo... ( )
  thereadingpal | Jun 14, 2022 |
sin reseñas | añadir una reseña
Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Lugares importantes
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Dedicatoria
Primeras palabras
Citas
Últimas palabras
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Valoración

Promedio: (2.75)
0.5
1
1.5
2 1
2.5
3 3
3.5
4
4.5
5

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 206,557,248 libros! | Barra superior: Siempre visible