PortadaGruposCharlasMásPanorama actual
Buscar en el sitio
Este sitio utiliza cookies para ofrecer nuestros servicios, mejorar el rendimiento, análisis y (si no estás registrado) publicidad. Al usar LibraryThing reconoces que has leído y comprendido nuestros términos de servicio y política de privacidad. El uso del sitio y de los servicios está sujeto a estas políticas y términos.

Resultados de Google Books

Pulse en una miniatura para ir a Google Books.

Cargando...

Milioni di milioni

por Marco Malvaldi

MiembrosReseñasPopularidadValoración promediaConversaciones
1085254,774 (3.38)Ninguno
Cargando...

Inscríbete en LibraryThing para averiguar si este libro te gustará.

Actualmente no hay Conversaciones sobre este libro.

Mostrando 5 de 5
non certo un capolavoro memorabile ma, a suo modo, carino. I gialli classici e gli investigatori improbabili (in questo caso, un biologo e una filologa)e l'ambientazione un po' sopra le righe riescono sempre a catturare l'attenzione e a regalare qualche ora di intrattenimento puro. Consigliatissimo. ( )
1 vota JoeProtagoras | Jan 28, 2021 |
Dopo la mezza delusione che è stato "La briscola in cinque" ho voluto dare una seconda possibilità a Malvaldi.
Effettivamente questo romanzo mi ha convinto di più, complice anche il fatto che questa volta non volevo ammazzare a bastonate il protagonista (non è che sia un mostro di simpatia nemmeno lui, ma insomma facciamo progressi); aldilà delle mie simpatie, a funzionare meglio è la componente gialla. Stavolta l'impianto è la classica dinamica della porta chiusa, espediente abusato ma che ritengo ancora il migliore in termini di suspense. Purtroppo queste buone premesse un po' si perdono nel finale, con una soluzione piuttosto banale e priva di pathos, dato che volutamente ci viene lasciato intuire il colpevole molte pagine prima della spiegazione.
Rispetto al libro precedente anche la parte folcloristica l'ho trovata più particolare: Montesodi, con le sue tradizioni bizzarre ed i suoi abitanti eccentrici e ruspanti, è un'ambientazione che resta impressa; eppure nella scrittura di Malvaldi avverto sempre qualche nota stonata. Ho come l'impressione che manchi di autenticità, che sia una semplicità molto calcolata e poco spontanea. Inoltre alla lunga trovo un po' frustranti tutti i luoghi comuni sui maschi, sul matrimonio ecc ecc.
Quindi che dire? Meglio, sì, ma ancora non è scattata la scintilla tra me e Malvaldi e comincio a pensare che non succederà mai. ( )
  Lilirose_ | May 30, 2018 |
Piacevolissimo come sempre, meno brillante e scoppiettante rispetto ai suoi primi due libri. Inoltre mi pare manchi una "voce" narrante ben definita, come invece lo era nei racconti del Bar Lume. L'amore per l'approccio scientifico, rispetto a quello artistico, non e' un tratto soggettivo sufficientemente forte per caratterizzare il protagonista Piergiorgio Pazzi, che risulta un tantino scialbo, rispetto al ragazzo protagonista del Bar Lume. Anche Piergiorgio porta con se' un bagaglio intellettuale che contrasta con l'ambientazione del racconto, ma l'effetto era piu' vivace e, forse, spontaneo nel caso del Bar Lume. ( )
  tabascofromgudreads | Apr 19, 2014 |
Piacevolissimo come sempre, meno brillante e scoppiettante rispetto ai suoi primi due libri. Inoltre mi pare manchi una "voce" narrante ben definita, come invece lo era nei racconti del Bar Lume. L'amore per l'approccio scientifico, rispetto a quello artistico, non e' un tratto soggettivo sufficientemente forte per caratterizzare il protagonista Piergiorgio Pazzi, che risulta un tantino scialbo, rispetto al ragazzo protagonista del Bar Lume. Anche Piergiorgio porta con se' un bagaglio intellettuale che contrasta con l'ambientazione del racconto, ma l'effetto era piu' vivace e, forse, spontaneo nel caso del Bar Lume. ( )
  tabascofromgudreads | Apr 19, 2014 |
caruccetto; Malvaldi fa un altro tentativo, dopo "Odore di chiuso", scrivendo oltre i vecchietti dell'asilo senile del BarLume e si conferma autore gradevole per passare una giornata. Qui siamo in una sorta di "camera chiusa estesa" in cui due ricercatori universitari si trovano loro malgrado bloccati in un paesino isolato dalla neve e nel quale si consuma un delitto e un po' per necessità un po' per curiosità si mettono ad indagare tra pettegolezzi e vecchie e nuove inimicizie
  ShanaPat | Dec 1, 2012 |
Mostrando 5 de 5
sin reseñas | añadir una reseña

Pertenece a las series editoriales

Debes iniciar sesión para editar los datos de Conocimiento Común.
Para más ayuda, consulta la página de ayuda de Conocimiento Común.
Título canónico
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
Título original
Títulos alternativos
Fecha de publicación original
Personas/Personajes
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
Lugares importantes
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
Acontecimientos importantes
Películas relacionadas
Epígrafe
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
Lontano risplende l'ardore mio casto all'erante che trita notturno, piangendo nel cuore, la pallida via della vita: s'arresta; ma vede il mio raggio, che gli arde nell'anima blando: riprende l'oscuro viaggio cantando.

GIOVANNI PASCOLI, La poesia
Dedicatoria
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
A Paolo, chiedendogli: ma come faranno
le navi, così pese, a galleggia'?
Primeras palabras
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
Per capire bene che posto sia Montesodi marittimo, la cosa migliore è riportare alcuni numeri.
Citas
Últimas palabras
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
(Haz clic para mostrar. Atención: puede contener spoilers.)
Aviso de desambiguación
Editores de la editorial
Blurbistas
Idioma original
Información procedente del Conocimiento común italiano. Edita para encontrar en tu idioma.
DDC/MDS Canónico
LCC canónico

Referencias a esta obra en fuentes externas.

Wikipedia en inglés

Ninguno

No se han encontrado descripciones de biblioteca.

Descripción del libro
Resumen Haiku

Debates activos

Ninguno

Cubiertas populares

Enlaces rápidos

Valoración

Promedio: (3.38)
0.5
1 1
1.5
2
2.5 2
3 7
3.5 2
4 8
4.5
5 1

¿Eres tú?

Conviértete en un Autor de LibraryThing.

 

Acerca de | Contactar | LibraryThing.com | Privacidad/Condiciones | Ayuda/Preguntas frecuentes | Blog | Tienda | APIs | TinyCat | Bibliotecas heredadas | Primeros reseñadores | Conocimiento común | 206,786,507 libros! | Barra superior: Siempre visible